DRAG TO ME FEST 5 - Nuova location e partner d'eccezione
Non Aprite Questo Blog presenta
Drag Me To Fest V. La 5ª edizione del festival milanese dedicato al cinema horror indipendente sarà ricca di tantissime novità e si terrà in una nuova super location. Nato nel 2021, l'evento che è diventato un punto di riferimento unico per appassionati, filmaker collezionisti, e tutta la community horror italiana, è pronto a farvi sprofondare nell’orrore.
Il 29 e 30 novembre 2025, grazie al supporto degli sponsor: Midnight Factory (etichetta di Plaion Pictures), WAO, Taboo, Rustblade Records e Vagin Lover,
Drag Me To Fest approda in un nuovo e grande spazio capace di ospitare molte persone e attrezzato per realizzare eventi di alta qualità.
Molti sono i cambiamenti ma non cambia il cuore del festival, che si concentra sui film: i migliori cortometraggi horror di registi indipendenti italiani e stranieri attentamente selezionati; la preziosa Masterclass di Lucio Besana(scrittore e sceneggiatore); il talk sul metal e il cinema horror con i Fulci e Tenebro (in collaborazione con Mostro Production); la presentazione della nuove uscite Bloodbuster Edizioni e la proiezione di un documentario inedito dedicato a un noto regista di genere italiano, presentato da Manlio Gomarasca (fondatore di Nocturno Cinema) e Stefano Rossello della Rustblade Records.
…E se non siete ancora sazi di horror, sempre Manlio Gomarasca, direttore artistico della nota Midnight Factory - che quest’anno ha compiuto 10 anni - salirà sul palco del Drag Me To Fest con un panel dedicato, dove racconterà le origini e la storia che hanno condotto la fabbrica del “Male Fatto Bene” a diventare il brand horror #1 in Italia. Per celebrare quest’importante anniversario, saranno annunciate novità importanti che faranno tremare gli appassionati del genere.
Sarà anche l’occasione di presentare la nuova edizione del DVD "
Drag Me To Fest Vol. 2 - Tales from italian horror film festival", edito da Rustblade Records.
Ad aiutarci a diffondere l’horror in Italia ci saranno i nostri media partner: Nocturno Cinema - pionieristica rivista dedicata al cinema di genere; Bloodbuster - chiamarlo semplicemente negozio è estremamente riduttivo; e le due più importanti community horror italiane sui social: Horror Dipendenza e Horror Italia 24.
L’orrore è sul banco, ma non solo…
Quest’anno, inoltre, Drag Me To Fest presenta il suo market orrorifico, dove i collezionisti troveranno gli stand di Midnight Factory, Rustblade Records, Caffè da Brivido (Oblivion), Vagin Lover, Bonny Zed, Horror Dede, Harley Devil e La Strana Coppia (poster). DVD, Blu-ray, 4K, Edizioni Limitate, gadget, poster, locandine da collezione, arte e artigianato: tutto all’insegna dell’horror.
Attenzione quando girate tra i banchetti, però! Gli Scares Actor professionisti di Horror Park animeranno gli spazi e l’atmosfera del festival terrorizzandovi.
Pronti per diventare grandi insieme
Quest’anno il festival approda nella cornice di WAO Romolo C30 (Milano), uno spazio di 480 metri quadrati capace di accogliere proiezioni, incontri e attività speciali in un’unica, suggestiva nuova casa per l’horror. Un sodalizio fortemente supportato dallo spazio WAO, che si propone per aprire una strada verso orizzonti prosperosi per la cultura e gli spazi di incontro cinematografici nella città di Milano.
Divoratori di cinema horror
Come da tradizione, Taboo personalizza ogni anno l’identità visiva del festival con un tema dedicato a un sottogenere dell’horror. L’omaggio di questa edizione è il cinema cannibalico “in the jungle”, citando i cult come Cannibal Holocaust, Cannibal Ferox o ’Ultimo mondo cannibale. Per i collezionisti saranno disponibili: t-shirt, borsa, spilla e poster in edizione limitata.
Drag Me To Fest è più di una rassegna cinematografica: è un luogo dove l’amore per il genere horror diventa incontro, scoperta e scambio. Qui i registi indipendenti trovano visibilità, le realtà del settore dialogano con il pubblico e gli spettatori vivono il cinema come esperienza collettiva.
21/10/2025, 12:58