UNO, DUE, TRE... FESTIVAL! - Un mese di cinema a Milano
Tre festival. Tre storie. Tre anime cinematografiche indipendenti ma una sola “casa” che li accoglie con un progetto comune. La casa comune è il
cinema Arlecchino che Cineteca Milano conduce dal 2022 e che fin da subito ha immaginato come sede ideale e punto di riferimento dei festival milanesi che si sposassero con la sua sensibilità artistica e culturale. Ora questo obiettivo si raggiunge grazie al progetto “Uno, due, tre…festival!” che vede insieme Piccolo Grande Cinema di Cineteca Milano, l’appuntamento rivolto alle nuove generazioni; Filmmaker, il festival che valorizza sperimentazione e nuovi linguaggi e Noir in Festival, la manifestazione dedicata al cinema e alla letteratura noir.
Dall’8 novembre al 6 dicembre 2025, infatti, il cinema Cineteca Milano Arlecchino sarà la casa comune e il cuore pulsante di tre dei festival più importanti per storia, tradizione e radicamento nel capoluogo lombardo:
Piccolo Grande Cinema (8-16 novembre),
Filmmaker (15-23 novembre) e
Noir in Festival (1-6 dicembre).
A monte di questa scelta strategica di politica culturale, in primo luogo c’è la volontà da parte delle tre realtà di unirsi, collaborare, dare vita a iniziative comuni sviluppando sinergie per superare quella parcellizzazione di appuntamenti che caratterizza la scena milanese dei festival e per sottolineare il valore sociale e culturale di questa modalità di fruizione del cinema. I festival, infatti, sono spazi in cui vivere il cinema come luogo creativo, di scambio e di confronto per la sopravvivenza della“biodiversità dell’offerta cinematografica”.
In secondo luogo Piccolo Grande Cinema, Filmmaker e Noir in Festival si uniscono per mandare al pubblico il messaggio che è arricchente scoprire la forza e la varietà del cinema indipendente di tutto il mondo e che c’è spazio per una cinematografia internazionale fuori dagli schemi, libera ed estranea alle sole logiche commerciali. Una cinematografia che propone nuovi autori e classici e che è in grado di appassionare e far discutere, grazie ad anteprime, incontri e dibattiti.
In questo progetto comune, ciascun festival porta la sua identità e la sua comunità. Per suggellare la collaborazione, la settimana tra il 24 e il 30 novembre sarà programmata in comune.
Piccolo Grande Cinema, che quest’anno festeggia la sua 18.edizione, è il festival coprogrammato, partecipato e animato dal pubblico giovane, con un focus su opere prime e seconde e autori affermati. Il suo claim, “Il primo festival non si scorda mai”, si rivolge a quei ragazzi e ragazze che lo programmano, ne scelgono i film e che ne costituiscono le giurie, senza dimenticare tutti quegli spettatori e spettatrici che muovono per la prima volta i loro passi nel mondo dei festival. Sono i giovani l’anima di Piccolo Grande Cinema, sono loro a “fare” concretamente il festival.
Filmmaker Festival è un appuntamento storico per la città di Milano, nato nel 1980. L’identità di Filmmaker è riconoscibile: un festival laboratorio aperto alle collaborazioni, interessato a scoprire e a sostenere nuovi autori, nuove forme di cinema, nuove relazioni con il pubblico. In oltre trent’anni di attività. Filmmaker ha tenuto a battesimo almeno tre generazioni di registi italiani e milanesi e prodotto più di 80 film. Filmmaker è un festival internazionale di cinema documentario, sperimentale e di ricerca, fortemente radicato sul territorio.
Il Noir in festival, che quest’anno celebra la sua 35. edizione, è riconosciuto tra i primi dieci festival italiani e tra i cinquanta più significativi nel mondo. Il Noir in festival è il punto di riferimento insostituibile di ogni manifestazione nel campo del giallo, mystery, thriller, fantasy, spy story su scala internazionale, sia nel settore cinematografico e televisivo che in quello letterario e giornalistico.
Le iniziative comuni
Agli spettatori dei tre festival saranno proposte condizioni specialmente vantaggiose. Sarà possibile acquistare l “Abbonamentone” al prezzo complessivo di 45 euro che permetterà ai detentori l’accesso a tutte le proiezioni dei tre appuntamenti.
Gli abbonati under e over 25 di Piccolo Grande Cinema, potranno acquistare a prezzi scontati gli abbonamenti a Filmmaker e Noir in Festival.
Tutti gli abbonati ai tre festival avranno diritto a sconti nelle tre manifestazioni.
Sarà istituita una giuria comune di 30 appassionati che attribuirà il premio “Uno, due, tre… festival!”
Per suggellare la collaborazione, la settimana di proiezioni all’Arlecchino tra il 24 e il 30 novembre sarà programmata in comune da Piccolo Grande Cinema, Filmmaker e Noir in Festival.
22/10/2025, 17:08