FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE - Il nuovo CdA si è insediato
Si è insediato oggi, 24 ottobre 2025, il nuovo Consiglio di Amministrazione di
Film Commission Torino Piemonte, che guiderà la Fondazione per il mandato 2025-2029.
Un CdA rinnovato nel segno della continuità dei risultati raggiunti e della valorizzazione delle competenze, composto da figure con expertise differenti che potranno mettere a sistema i propri saperi e offrire nuovi stimoli per l’ulteriore sviluppo della Fondazione.
A seguito delle nomine da parte del Consiglio regionale del Piemonte – che ha designato Beatrice Borgia, Luca Olivetti e Giorgio Scianca – e della Città di Torino, che ha indicato Giulia Anastasia Carluccio e Carolyn Christov-Bakargiev, il CdA ha proceduto all’elezione degli organi della Fondazione, che resteranno in carica fino all’approvazione del bilancio consuntivo dell’ultimo esercizio del mandato.
Alla presidenza è stata confermata Beatrice Borgia, mentre Giulia Anastasia Carluccio ricoprirà nuovamente la carica di Vicepresidente.
“Sono felice di poter proseguire il percorso di consolidamento e crescita avviato nel 2021 – commenta Beatrice Borgia, Presidente di Film Commission Torino Piemonte – Ringrazio la Regione Piemonte per la rinnovata fiducia e tutte le istituzioni che continuano a sostenerci. Nei prossimi anni, insieme a un Consiglio di grande competenza e professionalità, lavoreremo per rafforzare ulteriormente i nostri asset strategici: internazionalità, qualità e responsabilità. L’obiettivo è confermare e ampliare il ruolo di primo piano che il Piemonte ricopre oggi nel panorama dell’audiovisivo italiano e internazionale”.
“Con molta soddisfazione e slancio intendo proseguire e rinnovare il proficuo lavoro avviato nel precedente mandato – aggiunge la Vicepresidente Giulia Anastasia Carluccio – La Fondazione è una realtà riconosciuta e sempre più strategica per il territorio, con significative ricadute economiche e di visibilità. Continueremo a investire su questi aspetti, in sinergia con istituzioni e partner di riferimento. Metto a disposizione l’esperienza maturata in una carriera che ha sempre unito ricerca e didattica con l’impegno sul campo nel cinema e nell’audiovisivo."
Nella stessa seduta si è insediato il nuovo componente del Collegio dei Revisori nominato dalla Città di Torino, Stefano D’Orazio, che si unisce a Paola Gatto (Presidente) e Diego Rovetti.
Il CdA ha inoltre confermato Paolo Manera nel ruolo di Direttore, a garanzia di continuità gestionale e di una visione coerente con gli obiettivi di sviluppo del comparto audiovisivo regionale.
Il Consiglio e lo staff di Film Commission Torino Piemonte ringraziano i membri uscenti Bartolomeo Corsini, Elisa Giordano e Tatiana Mazali e la componente uscente del Collegio dei Revisori, Maria Carmela Scandizzo, per il contributo offerto durante il mandato.
Nel corso della riunione sono stati condivisi obiettivi e azioni strategiche per il triennio 2025-2027, che vedranno un ulteriore sviluppo delle sinergie con Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino, nell’ambito del quale proseguirà la collaborazione con Tatiana Mazali quale Referente dei Corsi di studio di Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione e dei media digitali.
24/10/2025, 15:32