FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il commento di Paolo
Del Brocco sui film di Rai Cinema premiati
Il film documentario "
ROBERTO ROSSELLINI PIÙ DI UNA VITA" di Ilaria De Laurentiis, Raffaele Brunetti e Andrea Paolo Massara vince il “
Premio del Pubblico Terna”, scelto dagli spettatori tra tutti i titoli del Concorso Progressive Cinema. Il film è una coproduzione Italia/Lettonia, B&B Film con Rai Cinema, ZDF, ARTE, VSF Films e sarà distribuito al cinema da Fandango.
Il film "
TIENIMI PRESENTE" di Alberto Palmiero, prodotto da Kavac Film in collaborazione con Rai Cinema, prodotto da Simone Gattoni e Gianluca Arcopinto, e presentato nella sezione FreeStyle della Festa del Cinema di Roma, riceve il “
Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane”. Il film è il miglior esordio alla regia tra tutti quelli presentati nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Grand Public e FreeStyle. Sarà distribuito in sala in primavera da Fandango.
"
Il film documentario su Rossellini, che racconta non solo l’immagine pubblica del grande regista che tutti conoscono, ma anche una sua dimensione più intima e visionaria, ha conquistato il pubblico della Festa" - commenta
Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema. "
I tre registi hanno saputo proporre questo grande cineasta, un uomo dalla personalità inafferrabile, in una chiave nuova rispetto a tutto quello che pensavamo di conoscere finora, ed hanno realizzato un racconto che è riuscito ad appassionare gli spettatori, grazie anche ad un uso sapiente di straordinari materiali d’archivio, per la maggior parte inediti. Quella dei Rossellini si conferma ancora una volta una famiglia eccezionale, con grandi personalità e storie, sulla quale c’è sempre qualcosa in più da raccontare.
Siamo particolarmente contenti anche del premio ricevuto dal giovane Alberto Palmiero per il suo esordio con Tienimi presente, un premio trasversale tra le tre sezioni principali della Festa. Esordire non è mai facile per un giovane, spesso si tratta di compiere percorsi lunghi e difficoltosi, come ironicamente racconta proprio la storia di questo film. E fare centro alla prima prova è un obiettivo realmente complicato da raggiungere, pertanto ad Alberto Palmiero e al suo film intelligente e attento al nostro tempo, vanno le nostre congratulazioni.
Per Rai Cinema è importante e strategico il lavoro di scouting che svolge da sempre alla ricerca di nuove generazioni di registi, è un lavoro appassionante e complicato, ma è fondamentale per gettare le basi del cinema del futuro. Così come il percorso che da anni Rai Cinema ha dedicato al cinema documentario seguendo e accompagnando le evoluzioni e le trasformazioni del suo linguaggio.
Le nostre congratulazioni alla Festa di Roma per la bellissima edizione di quest’anno, un evento che ancora una volta ha regalato alla città un programma di alta qualità e allo stesso tempo popolare, che è riuscito a intercettare anche i gusti del grande pubblico, in un clima gioioso di forte partecipazione da parte di tutti gli appassionati di cinema"”.
Rai Cinema, infine, si congratula con l’attrice
Adalgisa Manfrida, protagonista del film "
ULTIMO SCHIAFFO" di Matteo Oleotto, che Rai Cinema ha contribuito a produrre, che si è aggiudicata il premio RB Casting e U.N.I.T.A. come
Miglior giovane interprete. Il film è una produzione Staragara IT in co-produzione con SPOK Films e RTV Slovenia, in collaborazione con Rai Cinema, in associazione con Transmedia, Mompracem, Lokafilm.
25/10/2025, 18:50