SEEYOUSOUND 12 - Un crowdfunding per la prossima edizione
Il festival di cinema a tematica musical
Seeyousound di Torino ha lanciato una campagna di crowdfunding per sostenere la prossima edizione, la numero 12, in programma dal 3 all'8 marzo. La trovate qui.
Ecco il testo con cui viene presentata:
Formazione. Espressione. Sostenibilità. Un festival che cresce con te.
Immagina giovani musicisti e musiciste alle prese con film muti dimenticati, che tornano a vivere grazie a suoni inediti. Immagina una città che si accende di creatività, sostenibilità e nuove connessioni. Immagina un percorso che unisce cinema, musica e salute. Immagina di farne parte.
Con il tuo supporto, la prossima edizione di Seeyousound Festival può diventare ancora più grande, inclusiva e internazionale.
Ecco perché il tuo contributo conta davvero:
1. FORMAZIONE – FREQUENCIES: Dare Voce alle Immagini
FREQUENCIES è il nostro concorso internazionale dedicato alla sonorizzazione di film muti. È un percorso unico in Italia, rivolto a giovani musicisti/musiciste e compositori/compositrici under 35, che fonde teoria e pratica all’interno di una residenza artistica.
I/le partecipanti apprendono, sperimentano, e infine competono, dando nuova vita a film muti provenienti dal prestigioso Archivio del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Grazie al supporto di docenti della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale APM di Saluzzo, e alla collaborazione con l’etichetta indipendente Solitunes e con la SMET del Conservatorio di Torino i/le giovani artisti/artiste ricevono una formazione concreta e di altissimo livello.
Con il tuo aiuto, potremo offrire borse di studio, sostenere i costi di ospitalità dei/delle partecipanti, ampliare i laboratori e far crescere il talento e rinnovare i contenuti della proposta formativa.
2. COMUNICAZIONE – Il Festival che Vuole Farsi Sentire
Seeyousound ha un’anima internazionale, ma per farla brillare abbiamo bisogno di amplificare la nostra voce.
Con il crowdfunding vogliamo investire in campagne radio, stampa e digital, per raccontare il festival ben oltre i confini locali.
Portare più pubblico a Torino significa valorizzare la città, creare nuove occasioni di incontro, cultura e crescita per tutti e tutte.
Aiutaci a rendere Seeyousound un evento davvero globale.
3. SOSTENIBILITÀ – Un Festival che Pensa al Domani
Seeyousound è anche To Green, il nostro impegno concreto per un festival sostenibile a 360°.
Prevediamo:
Mobilità sostenibile grazie all’utilizzo di auto ibride per i trasferimenti di ospiti
Promozione dei viaggi in treno e mezzi pubblici
Hotel, venue e percorsi tutti a basso impatto ambientale
Eventi green come biciclettate in natura con FIAB
Collaborazione con zeroCO2: la nostra foresta in Guatemala ha già compensato 36.000 kg di CO2 – e vogliamo piantare ancora 50 alberi nel 2025
Riduzione del cartaceo, impiego di carta FSC, maggiore uso del digitale
Con una piccola donazione, diventi parte di un cambiamento che mette le persone e il pianeta al centro.
4. CULTURA E BENESSERE – Medical Humanities
Con il tuo supporto potremo avviare il nuovo progetto di Medical Humanities, in collaborazione con l’Ospedale di Alessandria, dove porteremo un ciclo di film che raccontano come la musica possa diventare cura, ascolto e benessere.
Un percorso che unisce cinema, musica e salute, per mostrare come l’arte possa migliorare la qualità della vita e favorire nuove forme di relazione e sensibilità.
Unisciti a Noi: Fai la Differenza
Con il tuo supporto possiamo:
Formare i/le compositori/compositrici di domani
Dare voce al cinema muto
Rendere il festival più visibile e accessibile
Far crescere la nostra foresta e il nostro impatto positivo
Promuovere il cinema e la musica come linguaggi che, oltre all’intrattenimento, contribuiscono al benessere e alla cura della persona.
Ogni contributo è un passo verso un festival più aperto, sostenibile e internazionale.
Fai risuonare la tua voce. Sostieni Seeyousound.
30/10/2025, 10:13