DORICO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 22 - A
Paolo Virzì il Premio Angelo Guglielmi
A poco più di un mese dalla XXII edizione, Dorico International Film Fest (già Corto Dorico), dal 6 al 14 dicembre 2025 ad Ancona, inizia a scaldare i motori. Sarà il regista e sceneggiatore
Paolo Virzì, in questi giorni nelle sale con l'acclamato “Cinque Secondi”, a ritirare il prestigioso “
Premio Angelo Guglielmi”, domenica 7 dicembre, alle ore 17.30, all’Auditorium della Mole Vanvitelliana.
Uno dei maggiori intellettuali italiani, saggista, giornalista ed ex direttore di Rai3, Angelo Guglielmi è scomparso tre anni fa. Amico e sostenitore del Festival e dell’APS Nie Wiem che lo organizza, in accordo con la sua famiglia, Dorico International Film Festival ha deciso di istituire il Premio Angelo Guglielmi, da assegnare ogni anno a un maestro del cinema che si sia “distinto per la sua qualità artistica e per la sua capacità di raccontare il Paese, la sua vitalità e le sue contraddizioni”. Il Premio nella sua prima edizione è andato al regista Marco Bellocchio, mentre nella seconda a Nanni Moretti.
Motivazione del Premi: “
Angelo Guglielmi parlando di Paolo Virzì diceva che “aveva rinnovato la commedia all’italiana”. Guglielmi, da acuto osservatore qual era, aveva fin da subito intuito la portata del percorso artistico di Virzì, il suo acume e la sua capacità di raccontare tutte le contraddizioni del nostro paese, la sua abilità nel far emergere i conflitti sociali e generazionali, il suo cinema votato all’indagare il contemporaneo, dal mondo del lavoro ai cambiamenti politici ed economici, la sua rara sensibilità nell’approcciarsi alla complessità dell’animo umano. Angelo Guglielmi aveva già intercettato la figura centrale di Paolo Virzì e del suo cinema all’interno del panorama cinematografico italiano e, film dopo film, il percorso artistico di Virzì non ha fatto che confermare quell’intuizione. Per questo motivo il Premio Angelo Guglielmi 2025 va a Paolo Virzì”.
Virzì sarà ospite del Festival domenica 7 dicembre alle ore 17.30 all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, con un incontro dove racconterà il suo cinema e il suo percorso e riceverà dalle mani della famiglia Guglielmi il Premio. A seguire sarà proiettato il film “
Cinque Secondi”, suo ultimo lavoro in cui il pluripremiato regista ha raccontato il senso di colpa di un padre e la sua riscoperta nel rapporto con i più giovani.
05/11/2025, 13:17