MEDFILM FESTIVAL 31 - Al festival due cortometraggi della
Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
La
Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté sarà presente al MedFilm Festival 2025 con due cortometraggi realizzati durante il Triennio Formativo 2023-25. L’iniziativa, giunta alla sua 31a edizione e in programma a Roma dal 6 al 16 novembre 2025, ospiterà nella sezione Sguardi dal futuro, dedicata ai nuovi sguardi del cinema europeo e mediterraneo, la proiezione dei film "
Falliti" di Pietro Macaione e "
Sonata a quattro mani" di Tullio Edoardo Rocca
I due registi sono inoltre stati invitati a far parte della Giuria internazionale del Progetto Methexis, un'iniziativa che coinvolge studenti e studentesse di cinema insieme ai detenuti e alle detenute dei quattro istituti penitenziari di Roma-Rebibbia. La giuria, supportata dalle aree educative e dalle scuole attive negli istituti di pena, avrà il compito di visionare i corti in concorso e assegnare due importanti riconoscimenti: il Premio Methexis per il Miglior Cortometraggio e il Premio Cervantes Roma al cortometraggio più innovativo.
Una doppia partecipazione, dunque, che conferma l’impegno della Scuola Volonté nel formare giovani professionisti pronti a inserirsi nei contesti culturali e sociali contemporanei con uno sguardo critico e partecipato.
"
Falliti", diretto da Pietro Macaione, sarà proiettato sabato 8 novembre alle ore 14:30 presso The Space Cinema Moderno, sala 4, all’interno del Programma 1 della sezione Sguardi dal futuro. Il corto racconta tre percorsi generazionali in bilico tra ambizioni artistiche, legami familiari e la ricerca disperata di riconoscimento. Una narrazione corale che mescola introspezione e realismo, con una sensibilità per il dettaglio emotivo che si riflette nell’estetica pulita e nel ritmo narrativo calibrato. Macaione, classe 1996, palermitano, ha già alle spalle esperienze su set internazionali come Indiana Jones e il quadrante del destino e The White Lotus.
"
Sonata a quattro mani", diretto da Tullio Edoardo Rocca, sarà proiettato domenica 9 novembre alle ore 14:30 presso The Space Cinema Moderno, sala 5, come parte del Programma 2 della medesima sezione. Il film esplora il complesso rapporto tra due fratelli, uniti e divisi dalla musica e da un passato familiare che chiede il conto. Con uno sguardo teso e profondo, Rocca affronta il tema del sacrificio e della violenza latente negli affetti più intimi, costruendo una narrazione intensa, visivamente potente, sostenuta da una solida struttura drammaturgica. Dopo gli studi alla Scuola Nazionale di Cinema di Cuba e diverse esperienze produttive, Rocca si è diplomato in regia presso la Scuola Volonté.
Entrambe le opere sono state realizzate, con la produzione esecutiva di Kimera Film, nell’ambito delle attività esperienziali della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, che accompagna i propri allievi e allieve anche nella fase di accesso al circuito festivaliero: il corto Falliti è distribuito da Pathos Distribution; il corto Sonata a quattro mani è distribuito da Esen Studios.
06/11/2025, 18:01