Note di regia di "Mi Casa Amarilla"
Ho realizzato “
Mi Casa Amarilla” durante la 3a Aceleradora de Cine - La Palma, Islas Canarias “WERNER HERZOG: Bajo el volcán”. La produzione LaSelva ha selezionato e messo insieme coppie di professionisti che non si conoscevano prima dell'inizio della residenza, uno con il ruolo di regista e l'altro come direttore della fotografia. Per 11 giorni, Werner Herzog ha guidato le coppie di lavoro in un processo di creazione libera di un'opera cinematografica.
Personalmente, quando ho visto l'elenco delle persone che avevano aderito a partecipare come protagonisti o testimoni, ho subito capito l'importanza di raccontare la storia di Marta, una bambina di 10 anni. Lei era disposta a raccontare la sua storia perché voleva mostrare la nuova casa dei suoi nonni. Così abbiamo chiesto a Marta di portarci alla vecchia casa dei nonni, in compagnia della sua migliore amica Aysha.
Nel 2021, un'eruzione durata 85 giorni ha devastato una vasta area dell’isola di La Palma, distruggendo quasi 3.000 edifici e condizionando la vite di circa 200 bambini e bambine. Penso che "
Mi Casa Amarilla" sia una storia per riflettere sui grandi disastri naturali e sui traumi dal punto di vista delle bambine, spesso oscurato dalle conseguenze economiche e sociali del mondo degli adulti.
Michele Aiello