L'ITALIA NEL CINEMA, IL CINEMA IN ITALIA - Un
ciclo di incontri a Prato con Federico Berti
"
L’Italia nel cinema, il cinema in Italia". È questo il titolo del ciclo di incontri condotto dal giornalista
Federico Berti che prosegue martedì 18 novembre alle 16 nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato. Un’iniziativa, dedicata alla settima arte, con cui la Lazzerini continua ad animare la rassegna Un Autunno da sfogliare e che si tiene ogni martedì alle 16 fino al 9 dicembre.
Cinque appuntamenti per rileggere alcune fasi della storia d’Italia attraverso brevi sequenze tratte da pellicole che sono entrate nella storia del cinema a partire dagli anni ‘80 trascorsi tra l’insostenibile leggerezza dell’essere e la consapevolezza che si sarebbe affermata una nuova generazione di cineasti.
Saranno analizzati “Il divo”, “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, “Hammamet” e “Colpire al cuore” di Gianni Amelio, “Il caimano” e “Aprile” di Nanni Moretti, “Il portaborse” di Daniele Luchetti” , “Ragazzi fuori” di Marco Risi, “Alla luce del sole” di Roberto Faenza, e tanti altri.
Uno spunto per analizzare i cambiamenti generazionali del cinema in Italia a partire dai lavori di grandi maestri che hanno gettato le basi di una cinematografia che sarebbe stata esportata con successo in tutto il mondo, alle nuove generazioni che si sono affermate in tempi più recenti e che hanno raccontato la nostra storia come Marco Tullio Giordana con “La meglio gioventù” e Gianni Amelio con “Lamerica”.
Non mancheranno infine i titoli legati alla commedia all’italiana che ha sempre raccontato con il sorriso, i vizi privati e le pubbliche virtù degli italiani, i fatti e i misfatti della nostra società.
17/11/2025, 15:23