VAS - Le proiezioni alla presenza di regista e cast
C’è chi chiude la porta della propria stanza e vi resta dentro per giorni, settimane, mesi. Chi trova negli schermi l’unico modo per stare in contatto col mondo. Sono gli hikikomori, ragazzi e ragazze che vivono un isolamento silenzioso e volontario dalla vita sociale, e che chiusi nelle proprie stanze portano avanti relazioni filtrate solo da schermi e devices.
Di questo, e non solo, parla
VAS – Il film, in arrivo nei cinema dal 20 novembre per la regia di Gianmaria Fiorillo e interpretato da Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk. In occasione dell’uscita in sala il film sarà proiettato in diverse città alla presenza del regista e degli attori Eduardo Scarpetta e Demetra Bellina.
LE PROIEZIONI
19/11 – Roma – Cinema Adriano – ore 21:00
20/11 – Prato – Cinema Garibaldi – ore 19:00
20/11 – Firenze – Cinema Astra – ore 21:00
22/11 – Bologna – Cinema Arlecchino – ore 19:00
22/11 – Genova – Cinema Nickelodeon – ore 21:15 con collegamento video
23/11 – Milano – Cinema Citylife Anteo – ore 11:00
26/11 – Napoli – Cinema Filangieri – ore 21:00
Il titolo, VAS, riprende il concetto della Visual Analogue Scale, strumento usato in medicina per misurare il dolore. Una metafora che nel film diventa il filo conduttore della storia d’amore - ma anche di dolore - fra Camilla (Demetra Bellina) e Matteo (Eduardo Scarpetta), due giovani che condividono la stessa condizione di ritiro volontario e che, attraverso il loro incontro tanto inatteso quanto travolgente, saranno costretti a misurare la profondità delle proprie paure e la forza del proprio legame.
Camilla Sangez (Demetra Bellina) è una 25enne che vive a Milano, bella, intelligente e agorafobica. Filtra ogni suo rapporto attraverso i devices e da quando si è trasferita a Milano da poco più di un anno esce sempre di meno. Nella sua vita rintanata tra le pareti del suo piccolo appartamento prendono spazio solo due cose: il suo amico Adriano (Gabriel Lynk) e il racconto erotico/sentimentale dal titolo "C.A.S. - CAM AND SEX", che Camilla pubblica a puntate su WriteApp – una app per scrittori in erba - seguito da pochi follower, cosa che a lei pare comunque un incredibile successo. Il suo racconto parla della relazione virtuale fra una ragazza che si chiama come lei e un ragazzo di nome Matteo, misterioso sconosciuto con il quale interagisce solo tramite devices. Ed è proprio uno sconosciuto di nome Matteo (Eduardo Scarpetta) che un giorno la contatta per caso: ecco che la finzione e la realtà si incontrano confondendo i confini di dove inizia una e finisce l’altra e spingendo i due a percorrere una personale scala del dolore dove dovranno affrontare le loro fobie e paure peggiori, provocando conseguenze imprevedibili per entrambi.
Dal soggetto originario di Sara Sole Notarbartolo e tratto dall’opera teatrale VAS della stessa autrice, VAS – Il film è sceneggiato da Sara Sole Notarbartolo, Gianmaria Fiorillo e Francesco Inglese e ci porta nel mondo degli hikikomori, dove ragazzi e ragazze vivono un isolamento silenzioso e volontario dalla vita sociale e, chiusi nelle proprie stanze, portano avanti relazioni filtrate solo da schermi e devices. VAS – Il film affronta con sensibilità e coraggio un tema sempre attuale ma ancora poco conosciuto in Italia, sebbene negli ultimi anni sia cresciuto esponenzialmente anche in Italia: una realtà silenziosa e invisibile, spesso ignorata, che riguarda migliaia di famiglie.
Prodotto da Al One in co-produzione con Meleagris Film, VAS – Il film è diretto da Gianmaria Fiorillo e sarà nei cinema italiani dal 20 novembre distribuito da Piano B Distribuzioni.
17/11/2025, 18:19