FILMING ITALY LOS ANGELES 2026 - Omaggio a Franco
Nero per la Stella sulla Walk of Fame
Al via l’undicesima edizione di
Filming Italy - Los Angeles creato e diretto da Tiziana Rocca, Agnus Dei, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles diretto da Emanuele Amendola, che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2026 a Los Angeles, sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency).
Filming Italy - Los Angeles, oltre a promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana, sostiene la crescita culturale italiana attraverso il suo cinema, l’internazionalizzazione dei prodotti dell’audiovisivo italiani e supporta le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori ed artisti.
Tiziana Rocca, fondatrice e direttrice artistica del Festival, ha dichiarato: “Sono entusiasta di presentare l’undicesima edizione del Filming Italy - Los Angeles, un traguardo molto importante per un appuntamento che negli anni è diventato un collegamento culturale imprescindibile tra l’Italia e gli Stati Uniti. Il nostro obiettivo, oggi più che mai, è quello di promuovere e valorizzare il cinema italiano all’estero, dando voce ai suoi talenti, alle sue storie e alla sua straordinaria capacità di emozionare e unire culture diverse.
Quest’anno il festival avrà un significato particolarmente speciale: renderemo un grande omaggio a
Franco Nero, una delle icone più amate e internazionali del nostro cinema, in occasione del prestigioso riconoscimento della sua stella sulla Hollywood Walk of Fame. Ed è per me una grande soddisfazione essere la promotrice di questa terza stella italiana, dopo quella per la straordinaria Gina Lollobrigida e nel 2023 per Giancarlo Giannini.
Stiamo lavorando a un programma che sarà ricco di film in anteprima assoluta, Classici restaurati, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo. E grazie alla piattaforma saranno visibili in tutti gli Stati americani. E poi naturalmente non mancheranno le masterclass e i panel con molti ospiti e artisti italiani e internazionali, con cui parleremo di cinema.
Il Filming Italy - Los Angeles continua a crescere e a rinnovarsi, confermandosi non solo come vetrina del meglio del nostro cinema contemporaneo, ma anche come luogo di incontro, dialogo e collaborazione tra professionisti dell’industria cinematografica internazionale”.
La Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, ha commentato: “Giunta alla undicesima edizione, la manifestazione rappresenta un’importante occasione per rafforzare ulteriormente l’attenzione internazionale sul cinema italiano, sulle opere e i talenti che lo rendono così unico e amato nel mondo. Il riconoscimento che verrà tributato in America a Franco Nero è certamente tra le più prestigiose attestazioni di stima nei confronti di un artista e ci rende particolarmente orgogliosi”.
Nella giornata di giovedì 12 febbraio, Franco Nero sarà premiato dalla Camera di Commercio di Hollywood con la stella sulla Hollywood Walk of Fame nella categoria Motion Pictures. Un traguardo particolarmente importante per il Filming Italy, che riesce così ad ottenere la terza stella dedicata ad un artista italiano, dopo il conferimento della stessa a Gina Lollobrigida nel 2018, in occasione del suo novantesimo compleanno, e a Giancarlo Giannini nel 2023.
Icona indiscussa del cinema italiano e internazionale, con una carriera straordinaria che attraversa oltre sei decenni di storia cinematografica, a Franco Nero verrà dedicata anche la retrospettiva di questa edizione del Filming Italy - Los Angeles.
Anche quest'anno Filming Italy - Los Angeles sarà completamente dal vivo, senza abbandonare la piattaforma digitale che nelle passate edizioni ha ottenuto più di 600.000 viewers. Nella piattaforma, creata per l’occasione da MyMovies, saranno presenti tutti i titoli che promuoveranno il cinema italiano, le serie TV, i grandi classici restaurati della sezione Classic, i docu-film e i cortometraggi opere prime di registe donne.
Confermata la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia. WIF sostiene le donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa dal 1973. Oggi le organizzazioni WIF in tutto il mondo stanno lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale.
20/11/2025, 08:15