IL CINECLUB DEI PICCOLI 6 - Al via il festival dedicato ai bambini
Torna il
Cineclub del Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai bambini, con un’identità elaborata sulla scorta del concetto di “edutainment” e proiezioni abbinate a laboratori, incontri con gli autori, analisi, produzioni.
Il progetto, avviato già da qualche settimana nelle scuole coinvolte, taglia il traguardo della sesta edizione e presenta importanti novità come l’ampliamento delle Giurie degli studenti, che quest’anno accolgono anche alunni dall’Emilia Romagna e dal Piemonte, dando al festival una prospettiva nazionale.
Come ogni anno, il nucleo delle attività riguarda le proiezioni di cortometraggi suddivisi in due concorsi per diversi target di età: Kids Club per gli studenti della scuola primaria e Teens Club per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Circa 500 i cortometraggi pervenuti tra tutto il mondo e nella selezione Teens Club, da quest’anno divenuta internazionale, sono presenti anche due cortometraggi iraniani, uno brasiliano e uno tedesco.
Novità anche nella scelta della scuola pilota, l’Istituto Comprensivo cioè dove, dopo le proiezioni, verranno realizzate attività formative legate al mondo del cinema, con laboratori, incontri con autori, approfondimenti e workshop di produzione e analisi film. Dopo 5 edizioni a Palermo tra i quartieri Ballarò e Zisa, per Il Cineclub dei Piccoli era giunto il tempo di una nuova sfida, che è stata colta grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Catalfamo di Santa Lucia Sopra Contesse, Angelo Cavallaro.
A Messina, presso il Cinema Lux, si svolgerà anche la consueta kermesse aperta alla città, dal 12 al 14 dicembre, con tre giorni di eventi gratuiti che comprendono proiezioni, animazione, sorprese dedicate ai più piccoli e al mondo della scuola.
La direzione scientifica del progetto affidata come sempre a Francesco Torre, operatore di educazione visiva con riconoscimento ministeriale e ideatore del progetto, che dichiara: Un’edizione che ci fa diventare meno “piccoli” per dimensione e ambizioni ma che sarà condotta con lo spirito di sempre, coerenti nella presentazione di un metodo formativo semplice, diretto, ludico e attrattivo, che passa per l’interazione e il dialogo con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo delle immagini in movimento”.
Il Cineclub dei Piccoli è realizzato dell’Associazione Culturale Arknoah in collaborazione con International Federation of Film Societies e Cineforum Orione, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC - Ministero della Cultura e dal MIM - Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il patrocinio del Comune di Messina.
21/11/2025, 12:01