EMISFERI CINEFEST 4 - I vincitori
È terminata domenica 23 Novembre 2025 la IV edizione dell'
Emisferi CineFest, manifestazione cinematografica organizzata da Tersite Film e dall'associazione Vita Via Est Odv che promuove le nuove voci della settima arte. Per tre giorni consecutivi, dal 21 al 23 Novembre, il cinema "Il piccolissimo" di Ciampino ha ospitato giovani autrici e autori provenienti da tutta Italia che hanno presentato i loro film a una platea di spettatori interessata e partecipe. I talk con il pubblico e con i presentatori, Francesco Caselli (giornalista, scrittore e speaker radiofonico) e Constantin Rusu (regista e produttore cinematografico) hanno trattato svariati temi, fra cui la violenza di genere, le dipendenze patologiche, l'abbandono delle persone anziane, le guerre odierne e i drammi recenti del nostro Paese (es. il terremoto dell'Irpinia, il cui anniversario è stato proprio il 23 Novembre e
ricordato da due registi irpini in gara).
La serata delle premiazioni si è aperta con un discorso della sindaca di Ciampino Emanuela Colella e della vicesindaca nonché assessora ai servizi sociali Alessandra Mantuano, che hanno patrocinato l'iniziativa e tenuto a sottolineare l'importanza per il territorio di un evento inclusivo come l'
Emisferi CineFest e come non solo il cinema, ma la cultura in generale, possano creare ponti e gettare le basi per un avvenire migliore.
Sedici i cortometraggi in gara, tre i lungometraggi e dieci i premi che sono stati assegnati durante la serata:
Premio miglior lungometraggio
"
Me ne vado e divento Papa" di Antonello Carbone
Premio miglior colonna sonora originale
"
C'è da comprare il latte" di Pierfrancesco Bigazzi
Premio miglior cortometraggio
"
Alla svizzera" di Domenico Pizzulo
Premio miglior tematica sociale
"
Bianca" di Leonardo Severino
Premio Nuove Prospettive
Argini di Alessandra Sambuchi
Premio miglior recitazione
"
C'è da comprare il latte" di Pierfrancesco Bigazzi
Premio miglior film sulla violenza di genere
"
Il filo di Maria" di Carmine Parrella
Menzione speciale distribuzione Tersite Film
"
Memoria di legno" di Ambra Lupini
Menzione speciale distribuzione Forme Web TV
"
La casa di Barbi" di Gaia Bencivenga
Menzione speciale della critica
"
Per finta" di Diego Fossati
Importante ricordare che il festival ha goduto di partnership con realtà del settore cinematografico e non (Addiction Cinema, Sugo Film, Forme Web TV, MMI - Modern Music Institute, Associazione Not Equal), nonché del supporto di importanti festival di cinema italiani (As Film Festival di Roma, Est Film Festival di Montefiascone e Basilicata International Film Festival di Rionero in Vulture).
Emisferi ha inoltre ospitato, sempre nelle sale del cinema "Il piccolissimo", il workshop di cinematografia in pellicola organizzato da SHADO - Officina Fotografica di Bologna e tenuto da Luca Pignatti e Ivano Lollo, dove giovani addetti ai lavori - e non - si sono cimentati nella ripresa, sviluppo e proiezione di filmati in pellicola.
Una festa a 360 gradi dove il cinema emergente, l'inclusività e l'accoglienza sono stati i protagonisti indiscussi.
26/11/2025, 11:04