TORINO FILM FESTIVAL 43 - LAGHAT - UN
SOGNO IMPOSSIBILE di Michael Zampino
Presentato nella sezione Zibaldone del 43.mo Torino Film Festival, in anteprima, il film “
Laghat –Un sogno impossibile” diretto da Michael Zampino e tratto dal libro Laghat, il cavallo normalmente diverso di Enrico Querci.
Il racconto di una vicenda collocata nel mondo delle corse ippiche ma che ha come focus un percorso umano.
La sceneggiatura, firmata dallo stesso Zampino insieme a Heidrun Schleef ed Enrico Querci, immagina l’incontro tra Andrea, un ex allievo fantino, e Laghat, un cavallo cieco ma in grado di gareggiare.
Il film si muove tra dramma e sport, servendosi della pista da corsa come la metafora di uno luogo simbolico più che competitivo. L’elemento agonistico non è al centro dell’azione, ma diventa funzionale allo svolgersi del film esplorando relazioni familiari, ricerca di fiducia in se stesso e ricerca di identità.
Andrea (Lorenzo Guidi), vive a stretto contatto con il padre Mario (Edoardo Pesce), antiquario e figura di riferimento però molto rigida e direttiva. Il ragazzo ha abbandonato da tempo le corse, ma un incontro inaspettato con Tony (Hippolyte Girardot), suo ex allenatore, gli apre uno spiraglio. Per ricominciare però, deve accettare di montare Laghat, un cavallo cieco che altri fantini hanno scartato.
Andrea inizia così un percorso che lo riporta nel mondo dell’ippica, dove paradossalmente il cavallo cieco e senza vista intravede in lui un ragazzo senza rotta e in balia degli eventi, non in grado di agire correttamente e non capace di stare al mondo. Il cavallo diventa così il fattore radicale di un cambiamento personale, non senza alti e bassi, intrecciati con contrasti sempre più accesi con i familiari e da una nuova relazione con Giulia (Carlotta Antonelli), groom della scuderia.
Andrea riuscirà infine, tramite i suoi errori e la figura “salvifica” del cavallo a riemergere nel mondo, comunicando però in modo diverso, non verbale, basato sull’ascolto e sull’adattamento reciproco.
26/11/2025, 18:00
Luca Corbellini