Sinossi *:
Bakhita, un'africana di buon cuore il cui nome significa "fortunata", ha fin da piccola una vita difficile, assiste all'assassinio della madre e viene fatta schiava, subendo soprusi e violenze. Federico Marin, vedovo e con una figlia malata di nome Aurora, la porta in Veneto, a Zianigo, dove le fa accudire la sua bambina. Bakhita si avvicina alla fede cattolica grazie al prete del paese, Antonio, che la difende dalla violenta diffidenza dei contadini e dalla prepotenza del Marin. Durante un'epidemia di vaiolo accudisce con amore i malati insieme a due novizie canossiane venute per accoglierla a Venezia.
A Venezia si occupa degli orfani, viene battezzata e chiede di diventare suora. Il Marin, volendo continuare ad averla come bambinaia, tenta di opporsi per vie legali, vantando diritti su di lei per il fatto di averla liberata dalla schiavitù. Il tribunale consente a Bakhita di scegliere il proprio futuro, così lei dichiara di voler rimanere in Italia.
Avvicinandosi alla morte, suor Bakhita fa chiamare Aurora. La donna si reca presso il convento giungendovi però troppo tardi.

Cast

Interpreti:
Fatou Kine Boye (Bakhita)
Fabio Sartor (Federico Marin)
Francesco Salvi (Padre Antonio)
Stefania Rocca (Aurora da Adulta)
Sonia Bergamasco (Angelica Marin, Madre di Aurora)
Federica Bau (Aurora da Piccola)
Giulia Elettra Gorietti (Giovanna)
Ettore Bassi (Guido, Zio di Aurora)
Ludovico Fremont (Andrea, Fidanzato di Giovanna)
Maria Grazia Bon (Ebe)
Alberto Molinari (Ludovico)
Sergio Graziani (Cardinale)
Nathalie Rapti Gomez (Carolina)
Teresa Acerbis (Suor Teresa)
Stefano Fregni (Mauro)
Massimo Cattaruzza (Giudice)
Natalia Piatti ( Agata)

Soggetto:
Filippo Soldi
Filippo Gentili
Dino Gentili

Sceneggiatura:
Giacomo Campiotti
Filippo Soldi
Dino Gentili

Musiche:
Stefano Lentini

Montaggio:
Simona Paggi

Costumi:
Francesco Luperini

Effetti:
Manuel Beccaro
Luca Ricci
Pierfrancesco Fiorenza
Federica Nisi

Fotografia:
Blasco Giurato

Suono:
Fernando Caso
Ivan Caso
Alessandro Feletti
Alvaro Gramigna
Andrea Gramigna
Claudio Gramigna
Gilberto Martinelli

Casting:
Roberto Scarduffa

Produttore:
Stefania Bifano
Ida Di Benedetto

Trucco:
Manuel Beccaro

Trucco:
Vincenzo Mastrantonio

Trucco:
Katia Sisto

Acconciature:
Giuliano Mariano

Delegata di Produzione:
Roberto Giussani

Assistente alla Regia:
Icaro Lorenzoni

Location Manager:
Nicola Fedrigoni

Location Manager:
Giuseppe Scarpulla

Assistente di Produzione:
Gabor Agoston

Assistente di Produzione:
Federica De Vita

Assistente di Produzione:
Stella Delleani

Assistente di Produzione:
Benedetta Mallucci

Segretario di Produzione:
Giuseppe Manzi

Line Producer:
Guido Geuna

Line Producer:
Francesco Papa

FOTO




Note:
Miniserie televisiva liberamente ispirata alla vita della santa sudanese Giuseppina Bakhita.
Fatou Kine Boye, attrice senegalese, ha studiato per mesi la lingua italiana e i dialetti veneti per il ruolo.
La produzione ha collaborato con le suore Canossiane per garantire l'autenticità storica. Molte scene sono state girate nel convento originale di Schio.

ULTIME NOTIZIE