Sinossi *:
Un film poliziesco che racconta il caso della Tante, anziana signora di origini austriache proprietaria di un lussuoso albergo a Grado che, una notte, subisce una rapina con tentato omicidio all’interno del suo albergo. La Signora Tante, per il buon nome dell’albergo, vuole evitare lo scandalo di un’inchiesta poliziesca nella tranquilla stazione balneare di Grado e chiede, in via eccezionale, all’amico ed ex commissario di polizia Vincenzo Salvati di tornare a rivestire i panni dell’investigatore e smascherare il colpevole che potrebbe annidarsi fra i quattro nipoti che vivono con lei e collaborano alla gestione dell’albergo. Vincenzo Salvati, ormai cieco, coadiuvato dal suo ex vice commissario Branko, fidanzato di una delle nipoti della Tante, risolve con precise intuizioni il caso di furto e tentato omicidio della signora austriaca.

Cast

Interpreti:
Ornella Giardinetti (Tante)
Ester Pavlic (Sabrina)
Francesca Pellegrin (Claudia)
Davide Muscolino (Markus)
Manuel Dominko (Philipp)
Paolo Buiat (Vincenzo Salvati)
Paolo Ongaro (Branko Jancovic)
Cristina Ugomari (Leda Salvati)
Barbara Portelli (Ana, Fidanzata di Branko)
Albino Pavlicr (Direttore di Reception Bruno)
Alviano Fabris (Signor Werner)
Gianfranco Faganel (Dottor Cortesi)
Fabio Rodaro (Giovanni Messeni)
Igor Brisini (Skipper "Cipi")

Soggetto:
Paolo Pichierri

Sceneggiatura:
Paolo Pichierri

Musiche:
Ivan Maroello
Livia "Kidia" Palummo

Montaggio:
Roberto Marega

Fotografia:
Gianni Mocchiutti

Suono:
Claudio Zuodar (Presa Diretta)

Aiuto regista:
Paolo Buiat

Backstage:
Danilo Tiussi

Direttore di Produzione:
Andrea Camerotto

Trucco:
Elisa Mocchiutti

VIDEO

Libri


Libro sul film "":
"Il Diamante di Grado"
di Paolo Pichierri, 134 pp, LEG Edizioni, collana La Pergola, 2022
Il ricamo narrativo de "Il diamante di Grado" pone al centro del suo ordito un albergo di lusso della città balneare di Grado, lambita da un antico fascino mitteleuropeo e immersa nel quieto tepore estivo. L'albergo appartiene all'anziana signora Zia, detta "Tante" per le sue origini austriache, circondata dai nipoti che formano una colorata galleria di tipi umani: Sabrina, sobria conduttrice radiofonica; Claudia, bellissima e amante del lusso; Markus, sportivo e dedito al gioco d'azzardo; Philipp, nipote adottivo e vero lume imprenditoriale della famiglia. L'hotel è anche testimone dell'incontro tra la Tante e l'ex commissario Vincenzo Salvati, che, ormai cieco, trascorre nell'isola una vacanza apparentemente serena insieme alla famiglia. L'atmosfera rarefatta della vicenda, scandita da una prosa limpida ed elegante, è squarciata da un colpo di scena: la Tante è stata aggredita e derubata del suo bene più grande, il preziosissimo diamante, eredità del defunto marito Walter. La donna, scampata alla morte, vuole evitare lo scandalo di un'inchiesta poliziesca e implora Salvati di tornare a rivestire, in via eccezionale, i panni dell'investigatore perché smascheri il colpevole che si annida nella sua famiglia. Dalle tenebre in cui è costretto, il commissario Salvati si erge a giudice impietoso e dirime in maniera perentoria l'enigma inquietante del Diamante di Grado.
prezzo di copertina: 14,00



ULTIME NOTIZIE