Regia: Andrea Segre Anno di produzione: 2010 Durata: 57' Tipologia: documentario Stato: pronto Genere: sociale Paese: Italia Produzione: Zalab, Aeternam Films; in collaborazione con Jolefilm, Rai Tre, AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Distributore: ZaLab Data di uscita: 25/10/2010 Formato di ripresa: Mini DV Post Produzione: Laboratorio di Post Produzione Technicolor Formato di proiezione: Mini DV, colore Titolo originale: Il Sangue Verde Altri titoli: The Green Blood
Sinossi *: Le voci, i volti e le storie dei protagonisti delle manifestazioni che nel Gennaio 2010 in un piccolo paese della Calabria, Rosarno, hanno portato alla luce le condizioni di degrado e ingiustizia subita da migliaia di braccianti africani. L'Italia si è accorta di loro, ne ha preso paura, ha reagito con violenza, Rosarno è stata "sgomberata" e il problema "risolto".
Note: Le immagini di repertorio utilizzate nel documentario sono tratte da:
- "Metaponto, via del tabacco" di Libero Bizzarri (1966)
- "Essere Donne" di Cecilia Mangini (1965)
- "Noi contadini" di Antonio Martini (1971)
- "La Radiografia della Miseria" di Piero Nelli (1967)
- AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
- Fondazione Libero Bizzarri.