Sinossi *: Il documentario racconta la storia del comune di Ozzano Emilia dal 1905 al 2015. Oltre cento anni di storia raccontati attraverso le testimonianze di quindici ozzanesi con il supporto di filmati della prima e della seconda guerra mondiale. Filmati di importanti archivi come l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino, l’Archivio Cineteca Sarda- Società Umanitaria Fondo Filmico Muntoni, l’Archivio del Museo Memoriale della Libertà oltre a sconvolgenti filmati donati da famiglie private di Bologna. Il montaggio del documentario si avvale anche di fotografie d’epoca e storiche di Ozzano Emilia dell’archivio iconografico di Andrea Nobili, una storica famiglia ozzanese.