Sinossi *:
Il racconto di un gruppo di lavoro unico che ha dato vita a un cinema senza precedenti in grado di influenzare diverse generazioni di spettatori. Utilizzando materiali di repertorio rari e inediti, “La Nostra Magnifica Ossessione” è il racconto intimo di una grande amicizia, quella tra un gruppo di “ragazzi” che insieme hanno vinto l’Oscar e scritto pagine memorabili di grande Cinema seguendo un grande leader, un ragazzo e un regista giovane come loro: Bernardo Bertolucci. Una vera e propria “famiglia cinematografica” riunita attorno alla figura carismatica di uno dei massimi autori della cinematografia italiana e internazionale, che in breve sarebbe diventato un punto di riferimento per la cultura e il cinema internazionali. Un viaggio durato quasi mezzo secolo tra successi, immensi risultati artistici, ostacoli tecnici, litigate epiche e una sconfinata, disperata passione per la settima arte. Una cronaca contemporanea di vita e di cinema descritta attraverso le parole e la sensibilità di artisti
come lo stesso Bertolucci, Vittorio Storaro, Ferdinando Scarfiotti, Gato Barbieri e tanti altri
compagni di lavoro. Tutto questo raccontato attraverso le parole e il carisma di Stefania
Sandrelli che con Bernardo Bertolucci ha lavorato più volte facendone l’attrice che ha partecipato al maggior numeri di film del Maestro: Partner (1968), Il Conformista (1970), Novecento (1976), Io Ballo da Sola (1996).



ULTIME NOTIZIE