Descrizione: Tutti conoscono le sue opere, ma non tutti sanno chi č Keith Haring. Tra gli eccessi e le stravaganze degli anni ottanta, scorre la breve ma intensa parabola di Keith Haring, l'artista stroncato dall'Aids a New York il 16 Febbraio 1990, a soli trentun anni. Solo Christina Clausen poteva realizzare questo film, lei che frequenta da sempre l'arte contemporanea e ha le chiavi d'accesso ai preziosi archivi di musei e fondazioni. Di Haring si č scritto e detto tanto, ma in pochi hanno avuto accesso ai materiali contenuti in questo documentario, ai filmati privati e alle fotografie "domestiche" dell'artista, alla sua voce originale (dell'intervista audio di John Gruen - suo biografo ufficiale), alle aperte testimonianze di amici e artisti del calibro di Bill T. Jones, Yoko Ono e David LaChapelle, che raccontano un'epoca piena di carica creativa e la fulminante carriera di un artista, che con il suo vocabolario universalmente comprensibile e la leggerezza dei suoi colori, ha imposto nel mondo la sua visione di un'arte finalmente accessibile a tutti. Fedelissimo allo spirito dell'artista, questo film, rivolto al grande pubblico non da nulla per scontato. Č un graffito colorato: ritmo, energia e musica. In soli dieci anni l'enorme produzione dell'artista ha lasciato un'ereditŕ di emozioni e rammarico, per quello che Haring ci ha dato, per quello che ancora avrebbe potuto darci.
ULTIME NOTIZIE
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - Il 19 luglio in prima serata su Rai Movie
18/07/2025
Scopri di più >>
NUOVO CINEMA PARALITICO - Il 19 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
18/07/2025
Scopri di più >>
VENTOTENE FILM FESTIVAL 30 - A Alba Rohrwacher il Premio “Vento d’Europa"
18/07/2025
Scopri di più >>
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL 22 -A Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
18/07/2025
Scopri di più >>