Descrizione: Immagini e parole sulle giornate di protesta al G8 di Genova 2001. Un video accompagnato da un’antologia collettiva su ciò che è accaduto in quei giorni con i contributi originali di alcuni tra i principali autori della nuova letteratura italiana Le giornate di Genova hanno segnato in modo irreversibile la carne e le coscienze di tutti coloro che hanno scelto di andare a testimoniare le proprie idee. Poi sappiamo quel che è successo. Troppo molecolare, troppo continua è stata la violenza dispiegata dagli apparati dello stato contro la gente, da non poter essere casuale e di “sistema”. Questo video, con immagini inedite anche dei momenti più drammatici, testimonia di quei giorni e lo fa con puntualità, restituendone clima e sensazioni, ma senza compiacimento alcuno, sempre sul sottile crinale tra documentazione, lucida ironia e poesia. Eh sì, perché di poesia ce n’era tanta, nelle motivazioni che hanno condotto quei 300.000 a sfidare i grandi del mondo: è la speranza di un mondo più giusto. “Global horror picture show” è il reportage di quei giorni vissuto e scritto da uno dei protagonisti
ULTIME NOTIZIE
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 13 - Dal 22 al 28 settembre
07/09/2025
Scopri di più >>
IL GRANDE SENTIERO 17 - Chiusura con un evento speciale che vede protagonista il ghiacciaio dell'Adamello
07/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - I commenti di Paolo Del Brocco e Nicola Claudio sui premi dei film di Rai Cinema
07/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - TEVERE CORSARO di Pietro Balla e Monica Repetto
07/09/2025
Scopri di più >>
DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1954-1967 - L'8 settembre su Rai Storia
07/09/2025
Scopri di più >>