Descrizione: "Sirena Operaia" ha il suo epicentro nell'autunno caldo nel 1969, che vide uno scontro particolarmente duro tra Confindustria e Federazione dei Lavoratori Metalmeccanici e che portò al pieno riconoscimento del ruolo del sindacato in fabbrica. Lo scontro, i grandi protagonisti, la nascita dei consigli di fabbrica, fino alla strage di Piazza Fontana, si alternano nella narrazione con episodi della guerra di Troia e le voci di Tiberio Gracco. Assieme affiora la crisi di chi, combattendo, scopre che vorrebbe dedicarsi a un'opposta missione: medicare i feriti, seppellire i morti. Ma la contrapposizione tra sindacato e impresa è ideologica. Non c'è tregua possibile dunque: o si cambiano le regole o si viene ricacciati nel ghetto dell'insubordinazione.
ULTIME NOTIZIE
VISIONI SARDE A VILLA VERDE 2025 - Il 31 luglio e il 7 agosto torna l'appuntamento annuale
21/07/2025
Scopri di più >>
SIC VENEZIA 40 - "Waking Hours" di Cammarata e Foscarini in concorso
21/07/2025
Scopri di più >>
SIC VENEZIA 40 - THE PØRNØGRAPHƏR, corto in AI, è in concorso
21/07/2025
Scopri di più >>