Descrizione: Sapevate che la casa del film Psycho, di Alfred Hitchock, è ispirata a una tela di Hopper?
E che in Senso Luchino Visconti cita Francesco Hayez nella celebre scena del bacio?
L’elenco dei registi che, in modi diversi, hanno attinto a piene mani nella storia dell’arte è davvero lungo: Fellini, Kubrick, Ridley Scott, Ford e così via.
A metterli in ordine ci ha pensato Rossella Farinotti nel suo ultimo libro, in uscita in questi giorni, "Il quadro che visse due volte" (Morellini editore, 17,90 euro).
Un viaggio appassionante tra citazioni, omaggi, biografie celebri, aneddoti e curiosità di un’autrice che unisce un grande amore per il grande schermo (insieme al padre, Pino Farinotti, da cinque anni cura uno dei più noti Dizionari del cinema) alle sue competenze di critica d’arte.
ULTIME NOTIZIE
LA CASA DEI BAMBINI - Il su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
17/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 17 ottobre
16/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTÀ 23 - Abba Legnazzi: "Leila come terapia"
16/10/2025
Scopri di più >>
LUANA - A novembre al via le riprese del docufilm di Ernesto Pagano
16/10/2025
Scopri di più >>