Descrizione: L'antologia di testi Politiche della memoria indaga il rapporto tra arte e pratiche del documentario, a partire dalla riflessione e sperimentazione di alcuni tra i maggiori artisti e filmmakers contemporanei. Al centro della riflessione cč il tema
delluso dellimmagine come documento e delle sue possibilitą di manipolazione. Costruire la memoria attraverso larchivio e raccontare la storia tramite il documentario non sono pratiche imparziali o esercizi di stile, ma traducono un punto di vista e contribuiscono a legittimare una visione della realtą. In opposizione al monopolio mediatico delle immagini, gli autori propongono una riscrittura visiva di questioni controverse come il postcolonialismo, il dopoguerra libanese, il conflitto mediorientale e i processi migratori su scala globale.
Politiche della memoria mette sotto inchiesta i modi in cui i dati vengono registrati, accumulati, archiviati.
ULTIME NOTIZIE
PORCILE - A 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasoli č disponibile la colonna sonora con le musiche di Benedetto Ghiglia
03/11/2025
Scopri di più >>
DRACULA - L'AMORE PERDUTO - Sfiora i 2 milioni nel primo weekend di programmazione
03/11/2025
Scopri di più >>
DOCUMENTARY FILM FESTIVAL JIHLAVA 29 - Menzione speciale a "Trasparenze" di Mario Blaconą
03/11/2025
Scopri di più >>