Descrizione: L'occhio in tasca, nella mano; il cinema in punta di penna; la mano che guarda. Filmare col telefono cellulare, ma anche guardare immagini in movimento sullo schermo di un cellulare. Immagini pret ą porter, pronte da indossare. Un dialogo complesso, fatto di strizzatine d'occhio e di sovrapposizioni, di prese di distanza e di confidenze a bassa voce, con gli altri media, con i generi consolidati, con forme vecchie e nuove di visione e di condivisione. Oscillante fra dimensione finzionale e dimensione funzionale, il videofonino guarda e parla, riceve e trasmette, inventa e copia, sfugge al controllo e sorveglia: questo libro, con opportuna tempestivitą, lo pedina da vicino, lo scruta e lo assaggia, lo tiene vicino e lo allontana, nutrendo le riflessioni e gli studi che propone con un panorama informativo, bibliografico e critico aggiornato, ragionato e prezioso.
ULTIME NOTIZIE
ADRIKĄ 1 - La rassegna di cinema archeologico ad Adria, Loreo e Porto Tolle fino al 14 settembre
02/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Paoli De Luca: Rubare gli occhi dello spettatore
02/09/2025
Scopri di più >>
TROPEA FILM FESTIVAL 3 - Presentata al Lido di Venezia l'edizione 2025
02/09/2025
Scopri di più >>
VISIONNAIRE25 - Il 5 settembre il concerto-evento "I Suoni del Cinema Italiano - Una Lezione in Musica"
02/09/2025
Scopri di più >>