Pasolini alla Prova di "Orgia". Dal Laboratorio Drammaturgico alla Regia Torinese del 1968
Autore:
Davide Bertele'Casa editrice: Ianieri
Anno: 2021
ISBN: 9791280022394
Pagine: 208
Prezzo: 16,90 €
Personaggi:Pier Paolo Pasolini
Descrizione: Il saggio si propone di analizzare la complessa figura di Pasolini focalizzando l'attenzione unicamente sul repertorio drammaturgico e teatrale dell'autore. Nello specifico, l'indagine si concentra su un'opera in particolare, ovvero "Orgia", tragedia che l'artista compone nel 1966. Tale drammaturgia ha quindi permesso di analizzare anche la conseguente messa in scena che Pasolini offre del testo nel 1968, presso il Teatro Stabile di Torino. Nel dettaglio, la tesi si suddivide in tre sezioni: nel primo capitolo si ripercorrono schematicamente alcune delle tappe fondamentali dell'opera teatrale pasoliniana, alla ricerca di possibili elementi di continuitā; la seconda sezione č invece dedicata all'analisi del testo drammatico di Orgia, nel quale sono ben individuabili le modalitā con cui Pasolini interpreta il proprio ruolo all'interno della societā a lui contemporanea (sono ricorrenti, quindi, temi come la diversitā, la volontā di scandalo, il sacrificio); infine, il terzo capitolo affronta nel dettaglio la regia torinese del testo, attuata dallo stesso autore, nella quale confluiscono i princėpi di teoria teatrale raccolti nel celebre Manifesto per un nuovo teatro. L'indagine, in sintesi, si propone di fornire un'immagine dell'artista bolognese come intellettuale pedagogo che, attraverso il linguaggio teatrale, cerca di riannodare i fili di un rapporto con la civiltā contemporanea, oppressa dall'avanzata del neocapitalismo e dell'economia dei consumi; egli, infatti, dimostra la ferma convinzione che soltanto mediante la relazione si possano creare i presupposti per attuare una proficua opposizione all'incedere dell'omologazione del pensiero e dei costumi.
ULTIME NOTIZIE
PORTOBELLO FILM FESTIVAL 30 - Tutte le produzioni italiane al festival di Londra
07/09/2025
Scopri di più >>
WORLD SOUNDTRACK AWARDS 2025 - In nomination il compositore italiano David Cerquetti
07/09/2025
Scopri di più >>
GRAND PRIX - Il 13 settembre Charlotte M. presenta il film al The Space Cinema Roma Moderno
07/09/2025
Scopri di più >>
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 13 - Dal 22 al 28 settembre
07/09/2025
Scopri di più >>
IL GRANDE SENTIERO 17 - Chiusura con un evento speciale che vede protagonista il ghiacciaio dell'Adamello
07/09/2025
Scopri di più >>