Descrizione: Nel 1947 a Stresa, una ragazza milanese di sedici anni viene nominata Miss Italia. Il suo nome è Lucia Bosè, appartiene a una famiglia contadina, vive alla periferia di Milano ed è commessa in una pasticceria del centro, dove un giorno, solo poco tempo prima, un distinto signore le aveva detto: “Lei ha un viso da cinematografo …”. Era Luchino Visconti, solo il primo di una lunga serie di incontri che il destino ha posto sulla strada di questa ragazza bellissima. Le pagine di questo libro raccontano la storia di una donna che è stata una delle grandi attrici del cinema italiano, e che ora fa volare l’arte sulle ali degli angeli, ai quali a Turegàno, in quella Spagna che non ha più lasciato, ha dedicato un grande museo che considera “il mio film più bello …”
Il volume contiene contributi di Lucia Bosè, Vito Attolini, Vincenzo Camerino, Massimo Causo, Davide Di Giorgio, Goffredo Fofi, Francesco Maselli, Morando Morandini, Ferzan Ozpetek, Francesco Rosi, Paolo e Vittorio Taviani.
ULTIME NOTIZIE
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 24 ottobre
23/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Tapis Roulant": un monologo interiore di un uomo
23/10/2025
Scopri di più >>
WHEN EAST MEETS WEST 15 - Il 5 novembre scadono le iscrizioni di Last Top Trieste e This is It
23/10/2025
Scopri di più >>
IL SENSO DI UN PAESE 7 - Dal 31 ottobre al 2 novembre A Barbarano Romano
23/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Bratiska": due fratelli ucraini in Italia
23/10/2025
Scopri di più >>
ITALIAN HORROR FANTASY FEST 2025 - Premio Mattei a Costabile
23/10/2025
Scopri di più >>