Descrizione: Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra i sessant’anni di Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia delle sorelle Angela e Luciana Giussani e trasformatosi negli anni in fenomeno sociale e culturale, simbolo dell’Italia del boom economico e del suo ingresso nella modernità. Il mito di questo antieroe e della compagna Eva Kant, neri come la notte, misteriosi e sfuggenti, deve buona parte della propria fortuna al fumetto e ai suoi disegnatori, ma non solo. Questo libro infatti ripercorre le vicende di Diabolik al cinema – dal film interrotto alla pellicola di Mario Bava del 1968, fino alla versione attuale dei Manetti bros. – e le incrocia con le arti visive e il design, con la cronaca nera dei primi anni sessanta, con la leggenda della Jaguar E-Type, una delle automobili più belle della storia.
ULTIME NOTIZIE
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - Il 19 luglio in prima serata su Rai Movie
18/07/2025
Scopri di più >>
NUOVO CINEMA PARALITICO - Il 19 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
18/07/2025
Scopri di più >>
VENTOTENE FILM FESTIVAL 30 - A Alba Rohrwacher il Premio “Vento d’Europa"
18/07/2025
Scopri di più >>
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL 22 -A Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
18/07/2025
Scopri di più >>