Il neo noir
Autore:
Cristian CairaCasa editrice: Il Foglio Letterario
Anno: 2013
ISBN: 9788876064470
Tipologia: Saggio
Pagine: 190
Prezzo: 15,00 €
Descrizione: Spesso liquidato come una categoria immaginaria introdotta dagli incanutiti nostalgici di Bogart e Stanwyck, o nel migliore dei casi ascritto all'ampia cerchia delle inerti operazioni revivaliste, il neo-noir è in realtà stagione filmica di cardinale importanza. Se da un lato, rivelandone le coordinate narrative, ha permesso al noir di evadere dal quadro storico in cui a lungo è stato segregato e di acquisire così l'agognato status di genere, dall'altro, sfruttando le strategie espressive del Postmoderno, ne ha ampliato sensibilmente lo spettro di soluzioni, contribuendo a una sua rapida e inattesa evoluzione. Il neo-noir, studio condotto con passione e rigore, si propone di tracciare una radiografia esatta del fenomeno, ponendo naturalmente l'accento sulle sue pellicole-simbolo.
ULTIME NOTIZIE
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Selezionato "Film di Stato" di Sejko
24/07/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - "Il quieto vivere" fuori concorso
24/07/2025
Scopri di più >>
INTERNATIONAL SCLEDUM FILM FESTIVAL 1 - Apre la mostra “Women for Women Against Violence”
24/07/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Il ritorno di Tekla Taidelli
24/07/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - Alle Notti Veneziane il nuovo lavoro di Giovanni Troilo
24/07/2025
Scopri di più >>