"La Metafora di Bussana", un progetto collettivo
a cura di Giacomo Ferrante
Il regista torinese
Giacomo Ferrante ha dato vita a un interessante progetto di
documentario collettivo dedicato a Bussana Vecchia, antico borgo della Liguria di Ponente abbandonato dopo il terremoto del 1887 e ripopolato in anni recenti da artisti e "sognatori".
Il progetto si chiama
"La Metafora di Bussana: L'Europa Che Vogliamo" e chiama a raccolta tutti coloro che abbiano gią del materiale (di qualunque tipo) o che siano interessati a realizzarne di nuovo. Guida del progetto e curatore č lo stesso Giacomo Ferrante.
Ecco qui sotto il testo completo dell'annuncio.
Annuncio pubblico per partecipazione all'evento cinematografico:
"La metafora di Bussana:dal terremoto alla rinascita creativa - L'Europa che vogliamo!"
Bussana vecchia č un paese ligure a pochi km. da Sanremo che dopo esser stato colpito da un terremoto nel 1887, rimase per oltre 60 anni un "paese-fantasma"... i suoi abitanti si spostarono verso il mare ed edificarono Bussana nuova... Ma qualcuno pensņ di tornarci per ravvivare quel luogo spettrale, erano, sono artisti, sognatori, creatori di vita, di futuro... L'idea del film o dei films da fare ricalca in qualche modo quell'intuizione,quella vena creativa di allora... solo che stavolta Bussana vecchia dovrą essere la nostra metafora dell'Europa in crisi... la crisi economica attuale come il terremoto del 1887, noi come quegli artisti che andarono lą ispirati dalla voglia di ricostruire daccapo un qualcosa che "sembrava morto, ma era solo svenuto"!
Solo due punti fissi, per il resto totale "libertą creativa" da parte di chi vorrą contribuire ed esser protagonista del progetto:
1) Qualunque video con qualunque soggetto e di qualunque scelta narrativa(fiction,doc o altro) dovrą esser girato nei luoghi di Bussana vecchia
2) Il coordinamento del "work in progress" in questione farą capo all'ideatore G.Ferrante che si prenderą la responsabilitą di scegliere,accettare o rifiutare(difficile) le opere video da mostrare in un evento speciale che si terrą presumibilmente per l'estate del 2013 a Torino e a Bussana vecchia.
Chi anzichč contribuire con un proprio video vorrą farlo in altro modo,potrą dichiarare la propria disponibilitą a collaborare alla realizzazione del film che lo stesso G.Ferrante si appresta a realizzare per l'evento in questione,i contributi possono essere di tre tipi:
1) Artistico
2) Tecnico
3) Economico
1) Una volta raccolti tutti i nomi di chi partecipa artisticamente verrą convocata una riunione in cui si definiranno tempi e modi del progetto da realizzare.
2) Una volta raccolti tutti i nomi di chi partecipa tecnicamente verrą convocata una riunione in cui si definiranno ruoli,tempi e modi del progetto da realizzare.
3) Una volta raccolti tutti i contributi economici verrą resa nota la somma totale e si partirą alla realizzazione del progetto.
Per comunicare la propria disponibilitą a partecipare al progetto scrivere a giacferrantefalchera@libero.it oppure su facebook con msg in posta a giacomo ferrante.10/04/2012, 15:21
Carlo Griseri