I VOLTI DELLA VIA FRANCIGENA - Con Cineama e Movieday
Č sempre pił diffusa l'abitudine di camminare sulle grandi strade dell'anima. Dopo il cammino di Santiago arriva "I Volti della Via Francigena", un documentario diretto da
Fabio Dipinto che racconta la voglia di molti di staccare la spina con il presente e ritrovare se stessi.
Non c'č solo la ricerca di Dio nelle persone che Dipinto intervista, anzi, molti di loro, incontrati durante il cammino dal San Bernardo a Roma, sono atei ma il bisogno di star soli e di allontanarsi dalle grandi cittą riesce a riavvicinarli a una dimensione che non č soltanto naturale.
La sensibilitą che si sviluppa camminando tutto il giorno, lontani dalle grandi arterie (peregrinare viene dal latino per agros, cioč per campi), sulla famosa via che attraversa l'Italia emerge dai racconti delle persone che sembra "ricomincino a camminare".
Fabio Dipinto mostra molti volti e grandi campi lunghi dei luoghi, accompagnando tutto con una musica alle volte troppo presente e portando a termine un esperimento di racconto che riesce a stabilire il giusto contatto.
"
I Volti della Via Francigena" uscirą il 13 ottobre e avrą una distribuzione particolare, con proiezioni gią fissate nei paesi attraversati dalla via ed eventi organizzati da Cineama insieme a Movieday con la richiesta via web di serate di visione al cinema.
05/10/2016, 16:37
Stefano Amadio