L'UNIVERSITA' AI TEMPI DEL CORONAVIRUS - Il video dello youtuber
Filippo Caccamo è diventato “virale” in poche ore
Lezioni e sedute di laurea rigorosamente online. Gli amici, lontani. Assolutamente vietato non rispettare la distanza di almeno un metro l’uno dall’altro per il rischio diffusione. Adunate sconsigliate e niente sport. Le abitudini più consuete della vita di tutti i giorni rovesciate e annullate dal Covid-19, il Coronavirus che sta mettendo in crisi governi ed economie, ma soprattutto i sistemi sanitari di tutto il mondo. Per fortuna si riesce comunque a non perdere il sorriso, nonostante tutto.
E’ il caso di Filippo Caccamo, attore comico e cabarettista lodigiano classe 1993 che, direttamente dalla “zona rossa” dove si attende con ansia un ritorno alla normalità, ha pubblicato sul suo canale YouTube un video già diventato “virale” in cui con autoironia dipinge un divertente spaccato della vita universitaria ai tempi del Coronavirus, tra restrizioni di ogni tipo, panico da esami online e naturalmente le immancabili mascherine protettive. Tormentoni spassosi a cui Filippo Caccamo dà una chiave interpretativa incentrata specificamente sulla realtà quotidiana di milioni di studenti universitari in Italia, enfatizzando i disagi e le difficoltà di chi si è trovato costretto ad affrontare le dinamiche di prevenzione anti-Coronavirus prima in facoltà e poi seguendo le lezioni davanti allo schermo di un pc da casa propria.
Il video sta ottenendo uno straordinario successo di visualizzazioni e di condivisioni, ad ulteriore dimostrazione che con leggerezza e rispetto si può trattare qualsiasi argomento, anche il più complesso. Come ha scelto di fare Filippo Caccamo per dimostrare la grande voglia che c’è tra i giovani, e non soltanto loro, di trovare un lato positivo anche in questa situazione senza precedenti che sta bloccando il nostro Paese.
07/03/2020, 12:07