PREMIO ZAVATTINI 10 - Nominata la giuria
Il regista Stefano Savona presiederà la Giuria della X Edizione del
Premio Cesare Zavattini/UnArchive, di cui faranno parte Antonio Bellia (regista e direttore artistico di Siciliambiente Film Festival), Patrizia Cacciani (responsabile dell’Ufficio studi dell’Archivio Storico Luce-Cinecittà), Francesca Maria Cadin (coordinatrice di Rai Teche per gli usi non commerciali dell'archivio storico) e Aline Hervé (montatrice). A loro è affidato il compito di scegliere i nove progetti finalisti ed eventuali tre uditori, i cui autori o autrici avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a un Workshop formativo e di sviluppo che si terrà tra settembre e dicembre 2025. I progetti e i filmmaker selezionati saranno comunicati in un'iniziativa che si terrà il 29 agosto 2025, all’Italian Pavilion presso l’Hotel Excelsior, durante l’82a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Al Bando per la X Edizione del Premio Cesare Zavattini, le cui iscrizioni si sono chiuse lo scorso 20 luglio, sono stati presentati 71 progetti di cortometraggi basati sul riuso creativo del “found footage”, confermando il largo interesse che l’iniziativa riscuote presso i filmmaker under 35. Il Premio, organizzato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, intende promuovere, in particolare tra i giovani, la conoscenza e l'utilizzazione originale in nuove produzioni del cinema conservato negli archivi, rendendo disponibile gratuitamente il patrimonio audiovisivo dell’AAMOD e degli archivi partner, tra cui quello del Luce e di Home Movies.
Al termine del Workshop, la stessa Giuria sceglierà, dopo un apposito pitch, i tre progetti vincitori, che dovranno essere realizzati tra gennaio e aprile 2026, e potranno utilizzare gratuitamente, per usi culturali, i materiali filmici degli archivi partner o di altri archivi, anche privati, che concedano le liberatorie. Gli autori e le autrici, inoltre, avranno il supporto della Fondazione AAMOD per la produzione dei cortometraggi e riceveranno la somma di 2.000 euro per ciascun progetto portato a termine. I film saranno infine proiettati in una Cerimonia di premiazione, alla presenza della Giuria e di ospiti di rilievo.
Il Premio Cesare Zavattini è una iniziativa sostenuta da Cinecittà Luce e dal Nuovo Imaie, con la partnership di Home Movies e la collaborazione della Cineteca Sarda, dell’Archivio delle Memorie Migranti, dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, del Premio Bookciak Azione!, di Deriva Film, di Officina Visioni, dell’Archivio Cinema del Reale, di UCCA e FICC. Media partner: Radio Radicale e Diari di Cineclub.
24/07/2025, 09:51