CONCORTO FILM FESTIVAL 24 - I vincitori
Ecco svelati i vincitori della
24° edizione di Concorto Film Festival , con motivazioni di Giuria Ufficiale e Giuria Giovani.
Gran Premio Asino d’Oro
"
Fille de l’Eau" di Sandra Desmazières
Motivazione: "
Il coloratissimo e vivido arazzo, o forse, affresco, che compone questo film ripercorre diversi decenni della vita di Mia, una silenziosa ed enigmatica apneista. Presentando una straordinaria ode all’invecchiamento e al passare del tempo, ma anche alla gioia di una vita vissuta appieno, il cortometraggio ci fa entrare in un mondo fatto di texture, suoni, sguardi e paesaggi in continua evoluzione. Con grande delicatezza, la narrazione si snoda con un ritmo lento, sospeso e malinconico, facendo emergere poco a poco la dimensione poetica dell’universo creato dalla regista."
Premio Speciale della Giuria
"
Sammi, Who Can Detach His Body Parts" di Rein Maychaelson
Motivazione: "
Con delicatezza e grande precisione, questo film riesce a trasformare emozioni rimaste celate in un mosaico vivido e vibrante, rendendo le ferite causate dal diventare adulti, dal costo dell’amore e dal peso dei ricordi in elementi che si possono quasi toccare con mano. Durante la visione, subiamo una dissezione delicata e al contempo tagliente, che ci ricorda che il sé non è mai completo e che, tra il conceder(si) e il perder(si), veniamo re-inventati e ri-assemblati, ancora e ancora".
Menzione Speciale
"
No Skate!" di Guil Sela
Motivazione: "
Certi film ci toccano non tanto perché rappresentano grandi gesti, quanto perché esprimono sincerità, leggerezza e arguto umorismo. E questo cortometraggio ci ha fatto sorridere di cuore, colpendoci per la naturalezza e l’autenticità con cui è stato diretto, nonché per l’interpretazione sincera e sensibile dei due protagonisti. Si tratta di un cortometraggio che sovverte sapientemente e con grande autoironia i cliché caratteristici delle commedie romantiche, intrecciando con disinvoltura elementi di critica sociale e narrando gli eventi con un tono e atmosfera che trasmettono fiducia, sempre credibili e divertenti, ma senza essere mai superficiali. Con la nostra Menzione Speciale speriamo di incoraggiare il regista a proseguire per questo percorso di narrazioni sensibili, oneste e divertenti e non vediamo l’ora di vedere la sua prossima opera".
Premio “L’Onda” Giuria Giovani
"
Le Diable et la Bicyclette" di Sharon Hakim
Motivazione: "
Premiamo un film di resistenza e libertà che ci ha toccati particolarmente, sulla scoperta di sé contro un sistema di regole e dogmi, un film che coniuga l’ironia al coraggio. Con la forza di dividere ma anche di ritrovarsi. Una riflessione sul mondo pre adolescenziale in cui emerge uno sguardo femminile che merita il suo spazio e siamo quindi felici di dargli questo, come simbolo di qualcosa di più grande.
Menzione Speciale Giuria Giovani
Autokar di Sylwia Szkiłądź
Moticvazione: "Per la capacità di raccontare in modo fiabesco una storia di immigrazione attraverso lo sguardo innocente di una bambina".
Premio del pubblico
"No Skate!" di Guil Sela
26/08/2025, 12:08