VENEZIA 82 - La presenza della Fondazione Roma Lazio Film Commission
La
Fondazione Roma Lazio Film Commission partecipa alla
82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre 2025 con un ricco calendario di appuntamenti, dedicati in particolare alla promozione del territorio regionale e al rafforzamento delle strategie per attrarre sempre più produzioni e coproduzioni internazionali nel Lazio.
Il 29 agosto, presso lo spazio Vanity Fair Beach Lounge, si terrà la presentazione “
Visioni in Laguna. Film, TV e Media nel Lazio”, un incontro per raccontare il lavoro della Fondazione e le nuove iniziative a sostegno dell’industria audiovisiva regionale e un’occasione di networking con produttori e operatori del settore. Saranno presenti per la Fondazione la Presidente Maria Giuseppina Troccoli e l’AD Lorenza Lei, con i saluti istituzionali di Massimiliano Smeriglio-Assessore alla Cultura di Roma Capitale e Mario Luciano Crea-Presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio.
La
Fondazione Roma Lazio Film Commission partecipa agli appuntamenti in programma al
Venice Production Bridge con l’obiettivo di rafforzare le attività per lo sviluppo delle coproduzioni internazionali e sostenere crescita e competitività delle imprese del Lazio. In particolare, il 31 agosto, presso la Terrazza dei Fiori dell’Hotel Excelsior, è previsto un incontro, organizzato dalla Fondazione in collaborazione con EPC- European Producers Club, network che riunisce importanti produttori cinematografici e televisivi indipendenti provenienti da tutta Europa; una speciale opportunità di confronto per condividere idee e stimolare lo sviluppo di progetti di coproduzione internazionale tra produzioni italiane con sede nel Lazio e partner esteri.
Nell’ambito delle attività di promozione delle opere cinematografiche e audiovisive sostenute dalla Regione Lazio, sono due i film presenti Lido che hanno beneficiato del fondo europeo PR FESR 21-27 per le coproduzioni “
Lazio Cinema International”:
- "
Duse" di Pietro Marcello, in concorso, prodotto da Palomar, Avventurosa e Berta Film, con Valeria Bruni Tedeschi, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Marcello Mazzarella, Fanni Wrochna, Vincenzo Pirrotta, Federico Pacifici, Vincenza Modica, Edoardo Sorgente, Savino Paparella, Mimmo Borrelli, Vincenzo Nemolato, Rita Bosello, Giovanni Morassutti, Nathan Macchioni, Alessio Gorius, Dafne Broglia.
- “
La valle dei sorrisi“di Paolo Strippoli, fuori concorso, prodotto da Fandango, Nightswim, Spok Films, con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Giulio Feltri.
Molte le opere presenti al Lido che hanno come sfondo le magnifiche location del Lazio, che ben rappresentano le molteplici opportunità del territorio:
- “
Il Mostro” di Stefano Sollima, serie TV in 4 episodi, con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis, Giordano Mannu, girata a Fiumicino, Ronciglione e Tuscia;
- Fuori concorso, “
Il Maestro” di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech, Chiara Bassermann, Roberto Zibetti, Fabrizio Careddu, girato a Formia, Gaeta e Roma;
- “
Portobello” di Marco Bellocchio, serie TV in 6 episodi, con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Carlotta Gamba, Alessandro Preziosi, Fausto Russo Alesi, Salvatore D’Onofrio, girata a Roma, in città e negli Studi di Cinecittà;
Nella sezione Le Giornate deli Autori, “
Come ti muovi sbagli” di Gianni di Gregorio, con Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Alessandro Bedetti, Iaia Forte, Pietro Serpi, Hildegard De Stefano, Anna Losano, girato a Roma.
A conferma della qualità dell’offerta formativa della Regione Lazio, la “Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè”, centro di alta formazione cinematografica, di recente entrata a far parte della Fondazione Roma Lazio Film Commission, è rappresentata al Lido dagli attori Gabriel Montesi, protagonista del film presente nella sezione Venice Spotlight “
Ammazzare stanca” di Daniele Vicari (Direttore artistico della Scuola Volontè) e Romana Maggiora Vergano, nel cast de “
La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli e della serie TV "
Portobello" diretta da Marco Bellocchio.
La presenza della
Fondazione Roma Lazio Film Commission alla
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia rappresenta una vetrina importante per l’intero settore audiovisivo del Lazio e una concreta occasione di promozione, oltre che del territorio regionale, anche dei talenti, dei professionisti, delle maestranze e delle imprese che di questo comparto sono il cuore creativo e produttivo.
27/08/2025, 08:33