SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL 20 - Ospite d'onore Isaki Lacuesta
Il regista e artista visivo spagnolo
Isaki Lacuesta è l’ospite d’onore della 20esima edizione di
Sole Luna Doc Film Festival. Sarà proprio lui ad aprire il programma della rassegna di quest’anno inaugurando il 15 settembre la sua video-installazione"
La Veu Latent" (La voce latente, Spagna, 2022) esposta per la prima volta in Italia. L’opera, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e l'Instituto Cervantes, sarà ospitata alla chiesa dei Santi Euno e Giuliano alla Magione, terza sede del Festival che si aggiunge alla GAM dove si terranno la maggior parte delle proiezioni e a Palazzo Branciforte dove avranno luogo molti degli eventi collaterali.
Lacuesta è considerato tra gli artisti visivi emergenti più interessanti nel panorama internazionale. Regista di cinema, disegnatore, artista visivo, musicista e creatore pluridisciplinare, Isaki sfugge a qualsiasi classificazione. Ed è proprio questa la lente attraverso cui osservare le sue opere, quella di un caleidoscopio. Lacuesta mescola documentario e fiction, utilizza forme e supporti diversi, gioca con la narrazione e i piani temporali, non ha paura di rubare e di rielaborare immagini. Ecco perché accanto ai suoi film lungometraggi di maggior successo, i suoi lavori minori sono egualmente importanti: le videolettere, i cortometraggi, le installazioni visive, i lavori su commissione. Le sue opere sono state programmate nei centri d’arte più importanti al mondo, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il MOMA di New York e in Spagna al Bolit di Girona e al Arts Santa Monica di Barcellona.
Ad
Isaki Lacuesta sarà dedicata anche una retrospettiva fuori concorso, composta da una selezione di tre lungometraggi - "
La leyenda del tiempo" (Spagna, 2006, 115’), "
Entre dos Aguas" (Spagna, 2018, 133’) e "
Segundo Premio" (Spagna-Francia 2024, 110’) - e da una sessione di cortometraggi realizzati tra il 2008 e il 2022: "
Las Variaciones Marker" (Spagna, 2007, 34’), "
El rito" (Spagna, 2011, 7’), "
Ou en etes vous, Isaki Lacuesta?" (Francia, 2018, 20’), "
Los puntos cardinales" (Spagna, 2020, 18’).
Inoltre, nelle giornate del Festival, l’artista terrà una Masterclass per gli studenti del CSC, Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia.
28/08/2025, 08:58