VENEZIA 82 - Antonio Saccone: "Fare sistema
è la vera sfida del cinema italiano"
"
Il cinema è visione ed è capacità di fare sistema. Forse la sfida è proprio questa, ai nostri produttori,ai nostri stakeholders, la capacità di fare il sistema perché nessuno da solo ce la fa. Ringrazio l'AD, la Dott.ssa Cacciamani, e ringrazio il nostro Sottosegretario, Lucia Borgonzoni, perché in questi giorni mi hanno preso per mano e mi hanno fatto assaporare la passione per questo mondo. Nonostante le contraddizioni, non ci dobbiamo fare del male con una caccia alle streghe che non serve a nessuno, se non a ledere il settore. Cerchiamo di dare tutti quanti noi un contributo. Cinecittà in questi anni ha saputo fare un grande lavoro su due pilastri. Il primo pilastro è quello degli investimenti. Nessuna azienda può avere un futuro se non si investe e gli investimenti sono stati fatti con il PNRR che ha sfruttato oltre il 90% di quei fondi. Una capacità di spesa straordinaria che con quei soldi ha permesso di fare gli studi, investimenti infrastrutturali che ci danno il futuro e prospettiva. L'altro pilastro è non avere paura delle innovazioni tecnologiche, cioè l’AI, che noi dobbiamo saper sfruttare e utilizzare. Cinecittà è una grande squadra fatta di eccellenze, che talvolta non si vedono" - le parole del Presidente Cinecittà,
Antonio Saccone, durante il suo intervento nel panel "
Italia set del futuro" organizzato durante la
82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
30/08/2025, 18:34