OMAGGIO A CARLO RAMBALDI - Dal 9 settembre
al 9 ottobre alla Casa del Cinema di Roma
Dal 9 settembre al 9 ottobre 2025, la Casa del Cinema di Roma celebrerà il compleanno di uno dei più grandi artisti del cinema italiano,
Carlo Rambaldi, che proprio nel 2025 avrebbe compiuto cent’anni. Il maestro, premio Oscar® per Alien, E.T. l’extra-terrestre e King Kong, sarà ricordato con una rassegna di sei iconici titoli resi indimenticabili anche grazie al suo straordinario lavoro sugli effetti speciali.
Il ciclo sarà inaugurato, martedì 9 settembre 2025, da "
Profondo rosso", opera spartiacque nella carriera di Dario Argento, affiancato da Rambaldi che realizzò, fra l’altro, il raccapricciante pupazzo che all’improvviso irrompe sulla scena dando vita a uno dei momenti più terrificanti del film. Giovedì 11 settembre sarà proiettato "
Alien", capolavoro di Ridley Scott, per il quale Rambaldi ha costruito la spaventosa creatura con la quale Ellen Ripley, interpretata da Sigourney Weaver, ingaggia la sua lotta per la sua sopravvivenza. Venerdì 12 settembre sarà la volta di "
Terrore nello spazio" di Mario Bava, uno dei vertici del cinema fantastico italiano: è di Rambaldi, fra l’altro, il celebre scheletro in plastica di una delle creature aliene. Sabato 13 settembre, il pubblico potrà assistere a "
E.T. l’extra-terrestre", capolavoro di Steven Spielberg che vede protagonista il piccolo alieno ritardatario, abbandonato sulla Terra, costruito da Rambaldi. Lunedì 15 settembre si terrà "
Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencini, riduzione cinematografica di uno sceneggiato televisivo in sei puntate: il burattino in legno è per molti versi ispirato e realizzato sulle idee dello stesso Rambaldi. Il ciclo si chiuderà martedì 23 settembre con la proiezione di "
Incontri ravvicinati" del terzo tipo, capolavoro di Steven Spielberg, con le creature aliene di Carlo Rambaldi caratterizzate da una grazia inquieta e fragile.
03/09/2025, 11:12