VENEZIA 82 - Annunciata la nascita del
Cine Club Bologna "Gianni Cavina"
La giornata del 4 settembre 2025 alla
82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha visto Aleo Film tra i protagonisti, con due eventi che hanno confermato il valore di SELFIE come opera capace di unire cinema, riflessione sociale e dialogo con le nuove generazioni.
Il pubblico presente si è lasciato affascinare dal cortometraggio e dal percorso straordinario che il film ha compiuto fino a oggi, riconoscendo il suo ruolo di strumento di confronto sui temi cruciali legati al rapporto tra giovani e social network. Entrambi gli appuntamenti veneziani - il 31° Forum Paolo Micalizzi - “
Il cinema è Fedic” e la rassegna Venezia Cult - hanno registrato un’ampia partecipazione e si sono rivelati momenti preziosi di condivisione, dando ulteriore valore alla Mostra e alla sua vocazione di spazio aperto ai linguaggi del contemporaneo.
Un momento centrale si è vissuto durante l’incontro FEDIC, quando il produttore Alessandro Leo ha annunciato la nascita del
Cine Club Bologna “Gianni Cavina”, fondato insieme ad Aleo Film in collaborazione con la Federazione Italiana dei Cineclub (FEDIC).
Il nuovo Cine Club sarà un punto di riferimento cittadino e regionale per appassionati e professionisti del settore, un luogo di ritrovo e crescita che ospiterà proiezioni, corsi di formazione e aggiornamento, incontri di networking, eventi e feste, con un’attenzione particolare ai giovani autori e ai nuovi talenti. Tra i progetti già in cantiere figura anche un’accademia di formazione, ideata da Leo insieme al collega e amico Romano Reggiani.
Dedicato all’attore bolognese
Gianni Cavina, scomparso nel 2022, il Cine Club nasce dalla volontà di Alessandro Leo di portare avanti la sua memoria con un’iniziativa che guarda al futuro:
"
Per me è un momento di grande emozione" - ha dichiarato
Alesandro Leo - "
perché era tanto tempo che volevo fare qualcosa in ricordo di Gianni. Questo Cine Club sarà un punto di riferimento per i giovani professionisti, un luogo di incontro e crescita. Porteremo sempre di più la nostra visione di lavoro, di produzione e di networking per contribuire a migliorare il settore e sostenere le nuove generazioni. Voglio ringraziare il mio team ed il mio amico Fabrice Cavina, figlio di Gianni. Un ringraziamento speciale ai miei Maestri Pupi e Antonio Avati per avermi trasmesso la passione e il rispetto che nutro oggi per il cinema. Grazie alla FEDIC e al Presidente Lorenzo Caravello per averci accolti nella loro famiglia. In ricordo di Gianni, stiamo lavorando anche ad un festival di cinema che sarà dedicato ai giovani autori".
I dettagli e le prime iniziative del
Cine Club Bologna “Gianni Cavina” saranno presentati nel mese di ottobre sui canali social di Aleo Film. Nel frattempo, chi desidera ricevere informazioni o iscriversi può scrivere a: cineclubbolognagiannicavina@gmail.com.
Con questa giornata, Aleo Film non solo celebra il percorso internazionale di SELFIE, ma inaugura anche una nuova avventura che guarda al futuro del cinema e dei suoi protagonisti, posizionandosi sempre di più come un punto di riferimento della nuova generazione di cineasti.
05/09/2025, 21:35