COSTA IBLEA FILM FESTIVAL 29 - I vincitori del concorso cortometraggi
La prima edizione del
concorso di cortometraggi del
Costaiblea Film Festival ha riscosso un grande successo, attirando l'attenzione di giovani registi siciliani che aspirano a fare della settima arte la propria professione.
La giuria, presieduta da Amalia Spadola, ha decretato all'unanimità come vincitrice del
Premio Costaiblea Giovane Cinema come Miglior Cortometraggio a “
L’Estate Amara" di Gaetano di Gaetano, "
un’opera che ha saputo donare emozioni e che ci ha riportato in una Sicilia di inizio millennio, raccontando con nitide immagini, la fede a cui si aggrappa una famiglia nell’affrontare la malattia di una Madre, Nonna, prima e durante la dipartita; un elogio alla regia e alla bravura degli attori nel trasmetterci la disperazione, la delusione e la sofferenza. La capacità di raccontare un ‘epoca in maniera scrupolosa con un’accurata ricerca dei luoghi immersi in una puntigliosa scenografia, con un attenzione particolare per i costumi".
Inoltre, sono state assegnati le seguenti
Maenzioni Speciali:
- "
Balucu" di Martina Giannone: "
Per la sicura padronanza tecnica e stilistica documentaristica, per la fotografia particolarmente nitida, perché ci fa conoscere i backstages di una festa popolare andando oltre gli stereotipi patinati e per la capacità di emozionare".
- "
Figli di Icaro" di Vito Mistretta: "
Per l'originalità del tema e per aver svelato, con un linguaggio rapido e contemporaneo, un'immagine inedita di Milano".
- "
Sei stato bene, Alfio" di Giovanni Cavarra Borgh: "
Per come racconta certi tipici dubbi post adolescenziali e per la capacità di dirigere gli attori".
- "
Zia, mi racconti di Pascal?" di Elena Lombardo: "
Per il soggetto, la ricostruzione d'epoca, l'essenzialità espressiva".
17/09/2025, 11:26