CINECONCERTO PER RICORDARE ELVIRA NOTARI - Il
7 ottobre alla Cineteca Milano Arlecchino
Cineteca Milano e Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del
150° anniversario dalla nascita di Elvira Notari, ricordano insieme la prima regista della storia del cinema italiano (1875-1946) con il cineconcerto sulle immagini di "
‘A santanotte," film realizzato nel 1922.
Il 7 ottobre 2025 alle 21:00, l’evento sarà ospitato dal cinema Cineteca Milano Arlecchino, mentre l’8 ottobre la proiezione si terrà al Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema.
Il film verrà presentato con il commento musicale originale firmato da Michele Signore, con i testi altrettanto originali di Pasquale Ziccardi e Alessio Sollo e il contributo dell’autore Pasquale Fama e dello storico Ferdinando Russo. Sul palco ci saranno lo stesso Michele Signore (violino, mandoloncello e mandolino), Umberto Maisto (chitarre e plettri), Anastasia Cecere (flauti), Simona Frasca (clarinetto) e Dolores Melodia (voce e fisarmonica).
Lo spettacolo è stato presentato in anteprima il 27 febbraio 2025 al Teatro Bolivar di Napoli nell’ambito della retrospettiva Notari 150, organizzata da Parallelo 41 produzioni, con il sostegno del Comune di Napoli, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale e Cineteca di Bologna e successivamente nel festival Il Cinema Ritrovato nel luglio 2025.
Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del
150° anniversario dalla nascita di Elvira Notari è nato con l’obiettivo di restituire centralità alla figura e all’opera della prima regista donna del cinema italiano. Istituito con Decreto del Ministero della Cultura del 28 marzo 2025, il Comitato è stato promosso ed è presieduto da Antonella Di Nocera; ne fanno parte Riccardo Realfonzo, Gina Annunziata, Giuliana Bruno, Steve Della Casa, Gian Luca Farinelli, Titta Fiore, Simona Frasca, Cristina Jandelli, Anna Masecchia, Giuliana Muscio.
22/09/2025, 18:25