LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Il programma dell'Area Movie
L’Area Movie di
Lucca Comics & Games 2025, a cura di QMI, celebra i suoi 15 anni con un’edizione straordinaria ricca di anteprime, eventi e ospiti internazionali, per tutti gli appassionati di cinema, serialità ed entertainment.
Netflix sceglie Lucca per celebrare l'arrivo della quinta e ultima stagione di Stranger Things: un padiglione immersivo in Piazza San Michele con lo store esclusivo dedicato alla serie e la presenza dei protagonisti Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp e dei creatori Matt e Ross Duffer. Nelle giornate della manifestazione anche i festeggiamenti per il 10° anniversario di Netflix in Italia, con un evento speciale condotto da Karim Musa (Yotobi) e Stefano Rapone, una piccola sorpresa targata Zerocalcare, e un’anteprima, per i fan, di FRANKENSTEIN di Guillermo del Toro.
Lucky Red presenta a Lucca Dracula. L’amore perduto di Luc Besson, che terrà una masterclass sul suo cinema e presenterà il film insieme a una delle protagoniste, Matilda De Angelis. Sempre Lucky Red presenta l’anteprima italiana di Angel’s Egg di Mamoru Oshii alla presenza di Yoshitaka Amano, e No Other Choice, ultimo acclamato titolo del maestro Park Chan-wook.
The Walt Disney Company Italia torna a Lucca Comics & Games con un ricco programma che spazia dall’anteprima del secondo episodio di Disney Twisted-Wonderland: La serie animata, alla nuova serie di Cat’s Eye – Occhi di Gatto. In occasione del 20° anniversario, i fan potranno assistere alla speciale proiezione di Star Wars – Episodio III: La vendetta dei Sith. Non mancheranno poi esperienze immersive come l’installazione dedicata a Predator: Badlands e numerose sorprese dedicate all’universo Disney.
Prime Video è tra i protagonisti dell’area Movie con The Traitors Italia, presentato a Lucca da Alessia Marcuzzi con il cast, oltre a un percorso immersivo a San Colombano dedicato allo show. Spazio anche a Hazbin Hotel, dark comedy dal successo inarrestabile, con un panel speciale alla presenza di alcune delle voci italiane più amate del doppiaggio, e la proiezione dei primi due episodi della seconda stagione.
Sky e NOW portano a Lucca IT: Welcome to Derry, nuova serie che espande il mondo narrativo dei film di Andy Muschietti. Nell’occasione saranno presentati IT e IT Capitolo due, nonché il primo episodio dell’attesissima serie HBO e un’anteprima mondiale del secondo. Per tutta la durata di Lucca Comics & Games, alle porte della città in Piazzale Verdi stazionerà il Derry Bus, per una experience immersiva terrificante.
Crunchyroll propone un padiglione dedicato agli anime più amati. Oltre al panel ufficiale con annunci, novità e ospiti speciali come Hiroshi Seko e Rie Takahashi, sono previste proiezioni esclusive di episodi in anteprima e titoli cult. In collaborazione con Star Comics, saranno presenti Kei Urana e Hideyoshi Andou, che incontreranno i fan italiani con sessioni di autografi ed eventi dedicati.
Oltre a Dracula - L’amore perduto e IT, le Notti Horror di Lucca Comics & Games tornano con un ricco programma di anteprime come Ben – Rabbia animale di Johannes Roberts (Eagle Pictures), The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt (I Wonder Pictures) e grandi classici come Essi Vivono di John Carpenter, The Addiction: Vampiri a New York di Abel Ferrara e Monster on a Plane di Ezra Tsegaye (Minerva Pictures).
Per gli amanti dell’animazione Minerva Pictures presenta Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco; Dynit celebra i 15 anni di Fullmetal Alchemist Brotherhood con il regista Yasuhiro Irie; Toei Animation Europe sarà presente con le serie One Piece, PreCure, Digimon e la nuovissima GIRLS BAND CRY; I Wonder Pictures porta Arco di Ugo Bienvenu.
Per i più piccoli, Cartoon Network trasforma Lucca nella casa dei Watterson con l’escape room de Lo Strano e Meraviglioso mondo di Gumball, alla presenza del creatore Ben Bocquelet; RaiPlay presenta Il fiuto di Sherlock Holmes.
E ancora l’appuntamento dedicato al film -documentario I"
Love Lucca Comics & Games", in sala a il 10, 11 e 12 novembre con I Wonder Pictures, che sarà presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma; lo Speciale Wonderland: Viva Topolin! Storie parallele tra fumetto e Tv con Rai4, gli appuntamenti di Mediaset Infinity con L’Allenatore nel Pallone, Holly e Benji e Pollon, e la proiezione di "
Orfeo" di Virgilio Villoresi.
30/09/2025, 13:05