CONCORSO PER CORTOMETRAGGI DI LIGHTS FOR
CINZIA 2 - L'11 ottobre a Amelia
Sabato 11 ottobre 2025: la Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia (TR) ospiterà alle 17,30 la Cerimonia di Premiazione del Concorso per Cortometraggi, indetto dall’Associazione Lights for Cinzia e dedicato alla creatività giovanile, con la passione per il mondo del cinema. Il contest è destinato ai giovani registi fra i 18 e i 35 anni. Dopo aver affrontato l’anno scorso lo stimolante tema dell’Incontro, quest’anno il contest proponeva la riflessione su un altra altrettanto interessante suggestione, quella de Il Cammino. La serata sarà condotta da Carlotta, cantante, docente e producer residente proprio ad Amelia.
Sarà anche un’occasione per incontrare due importanti professionalità nel mondo di cinema e serie tv: Paola Mammini, sceneggiatrice e fra i vincitori del David di Donatello per Perfetti Sconosciuti; e Marco Testoni, compositore scrittore e music supervisor, autore del libro Come si ascolta un film. Assieme condivideranno in una chiacchierata fra amici e con il pubblico aneddoti e curiosità dal backstage del fare un film e le esperienze professionali che hanno condiviso (Perfetti sconosciuti e Immaturi).
Numerosi i corti arrivati da varie parti d’Italia che hanno affrontato, tutti con uno sguardo molto fresco, il tema proposto dal contest, visto e proposto nelle sue più differenti angolazioni: che si tratti del più classico viaggio con la valigia in mano, che si parli di crescita personale o di una scoperta interiore, il cammino è un’importantissima dimensione umana, sia fisica che spirituale, che ha saputo offrire importanti spunti alla creatività dei giovani concorrenti. Da segnalare come il contest stia raccogliendo, come è naturale, ogni anno più adesioni del precedente. E se alla prima edizione erano arrivate proposte soprattutto dall’Umbria, là dove l’iniziativa è nata, quest’anno il raggio di interesse si è ampliato.
Tre i finalisti di questa edizione: Mattia Barcherini con "
L'anima del pellegrino", Agnese Fratoni con "
Fammi un'altra domanda" e Davide Salucci con Il cammino. A scegliere il vincitore sarà una giuria di qualità presieduta dal regista Daniele Luchetti, Caterina Venturini scrittrice e sceneggiatrice, Irene Ceccon Executive Producer; Michelangelo Garrone montatore, Massimo Manini regista e attore; Fabrizio Razza executive producer; Marco Luca Cattaneo produttore e regista. In palio tre premi in denaro: €. 600,00 al primo classificato, €. 300,00 al secondo classificato e €. 200,00 al terzo, oltre ad un premio di € 100,00 per il corto che ha ricevuto maggiori like sui social.
08/10/2025, 11:40