STORIE DI RESILIENZA - Dall'11 ottobre tre
appuntamenti al Castello di Rivoli
Da sabato 11 ottobre 2025, il Castello di Rivoli - Museo d'arte contemporanea e Distretto Cinema propongono, nel teatrino del Castello di Rivoli, in piazza Mafalda di Savoia, "
Storie di Resilienza", una mini rassegna dedicata al mancato rispetto dei diritti umani, con particolare attenzione alle donne e all’infanzia nei territori del Medioriente. Nasce in collaborazione con il Gruppo di interesse SIDI Cinema e diritto internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
Si tratta di tre proiezioni, tutte a ingresso gratuito, accompagnate da un incontro tenuti da docenti dell'università ed esperti della materia.
L'appuntamento è sempre alle 16,30.
Si inizia sabato 11 ottobre con "
Seven Winters in Tehran" di Steffi Niederzoll, un documentario che racconta la storia di Reyhaneh Jabbari, condannata a morte in Iran per aver ucciso un uomo che cercava di violentarla. Il film è introdotto da Ludovica Poli, associata di diritto internazionale all'Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza, e Anna Ronfani, avvocata e vicepresidente di Telefono Rosa Piemonte.
Quindi, sabato 18 ottobre, "
The Matchmaker" di Benedetta Argentieri, la storia di una delle più famigerate jihadiste britanniche che ha abbandonato Londra per unirsi allo Stato islamico e reclutare donne che diventassero le future mogli di combattenti dell'Isis.
Il film è introdotto da Ludovica Poli, associata di diritto internazionale, Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza, e Anna Mastromarino, ordinaria di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza.
Si chiude il 25 ottobre con "
La bicicletta verde" di Haifaa Al-Mansour. Il film è ambientato in Arabia Saudita dove una ragazzina lotta per conquistarsi il diritto dell’uso della bicicletta, riservato ai maschi.
Il film è introdotto da Ludovica Poli, associata di diritto internazionale, Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza e da Maria Chiara Vitucci, ordinaria di diritto internazionale, Università della Campania Luigi Vanvitelli - Dipartimento di Giurisprudenza.
09/10/2025, 16:14