ALICE NELLA CITTA' 23 - "L'Ascolto": uno
sguardo sulla psicologia infantile
Il cortometraggio "
L'Ascolto" di
Giorgio Diritti affronta il tema della solitudine e del disagio delle ultime generazioni nella società odierna, affondando sulla difficoltà degli adulti di relazionarsi con loro e sull’importanza assoluta di un ascolto da parte di un professionista.
La vicenda si snoda intorno ad Emma, comprensiva psicoterapeuta dell'infanzia e dell'età evolutiva. La donna ha circa sessanta anni e nel suo studio riceve ogni giorno bambini e adolescenti, e attraverso un bel dialogo, e soprattutto con l'uso di metodi come la "terapia con le sabbie", riesce a far emergere le loro emozioni e le loro paure. Nella società moderna non si ascolta abbastanza, siamo troppo impegnati sui social, le relazioni si sfilacciano, i genitori sono tutti alle prese con una vita frenetica e compulsiva e chi ne subisce le conseguenze sono i più piccoli.
Il cortometraggio è stato presentato in anteprima nell’ ambito di
Alice nella Città, sezione della Festa del Cinema di Roma, ed è disponibile in esclusiva su RaiPlay.
Con questo intenso corto
Giorgio Diritti, prosegue la sua profonda indagine sul mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, utilizzando un linguaggio secco e preciso, inquadrature essenziali di interni e primi piani intensi. Bravissima l’attrice protagonista, Orietta Notari, nel ruolo della psicoterapeuta Emma, occhi espressivi, una figura dolcissima e comprensiva, un’oasi di comprensione e fiducia, contro l’assalto del mondo esterno allo studio, un mondo sempre più aggressivo e incomprensibile.
19/10/2025, 10:18
Duccio Ricciardelli