FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - "Andando Dove Non So. Mauro
Pagani, una Vita da Fuggiasco": una vita per la musica
Mauro Pagani ha dedicato tutta la sua vita alla musica. E' un musicista poliedrico, in continua evoluzione, attento anche ai nuovi talenti della scena musicale italiana. La regista
Cristiana Mainardi ha realizzato sul maestro un documentario, dal titolo "
Andando Dove Non So. Mauro Pagani, una Vita da Fuggiasco", che riassume tutta la poetica di Pagani. Non è un 'opera "osservazionale" o "didascalica", ma un film vero e proprio, che penetra nell'intimo, dove il musicista si racconta ed è raccontato da tanti protagonisti della musica italiana come Manuel Agnelli, Giuliano Sangiorgi, Mahmood, Luciano Ligabue, Marco Mengoni, Arisa, Dori Ghezzi, Badara Seck e Ornella Vanoni, nonchè da Mauro e Silvia Posa, che con Pagani da decenni condivide vita e lavoro.
Nel documentario sono presenti tanti racconti ed aneddoti sul suo lavoro, gli inizi difficili, anche perchè la sua famiglia d'origine non voleva per Mauro una vita da musicista; gli anni della Premiata Forneria Marconi, l'incontro con Fabrizio De Andrè (qui raccontato insieme a Dori Ghezzi) col quale compone tutte le musiche di "
Crêuza de Mä", le tante collaborazioni musicali, la realizzazione delle "Officine Meccaniche", le tante apparizioni al Festival di Sanremo, per finire come produttore e scopritore di talenti. "
Andando Dove Non So. Mauro Pagani, una Vita da Fuggiasco" va oltre, si insinua finemente nelle vicessitudini dell'artista. La narrazione inizia dalla perdita della memoria di Pagani, un racconto toccante, con, anche in questo caso la musica come protagonista: si rende conto di essere salvo solo quando riuscirà a suonare i suoi strumenti, a tornare musicista. Vi è anche il racconto del suo impegno sociale, dei suoi "amori", insomma un Pganai a 360*.
Un documentario da vedere e da assaporare, sia per chi già conosce il musicista, sia per chi vuole avvicinarsi alla vita ed all'opera di uno dei più eclettici artisti italiani degli ultimi anni, che ha vissuto una "Vita da Fuggiasco"...
23/10/2025, 07:43
Simone Pinchiorri