ALICE NELLA CITTA' 23 - Premiati due cortometraggi prodotti dal CSC
Alla 23. edizione di
Alice nella Città - il Festival autonomo e parallelo dedicato alle nuove generazioni diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli - sono stati premiati due cortometraggi prodotti dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema: “
Bratiska” di Gregorio Mattiocco e “
Bagarre” di Sarah Narducci.
“
Bratiska” di Gregorio Mattiocco ha vinto il
Premio Raffaella Fioretta per il Miglior cortometraggio del concorso Panorama Italia. Il riconoscimento è stato assegnato da una giuria composta di registi Riccardo Milani (Presidente onorario), Maria Sole Tognazzi, Fabio Mollo, Paolo Strippoli. Il premio avrà un riconoscimento di 3.000 euro che andrà al regista. Questa la motivazione: “Per una scrittura consapevole della forma del cortometraggio, capace di centrare, in perfetto equilibrio tra commedia di formazione e dramma sociale, un tono che ricorda il miglior cinema di Ken Loach. Per una regia attenta al lavoro con gli attori, diretti senza sbavature di maniera, che tradisce una passione necessaria per i personaggi del proprio racconto”.
Il corto ha vinto inoltre il
Premio Rai Cinema Channel, assegnato da una giuria di studenti RUFA coordinata da Rai Cinema a uno dei corti italiani provenienti dalle diverse categorie dal programma Panorama Italia. Questa la motivazione: “’Bratiska’ è un ritratto emotivo e profondamente radicato nel sociale, che affronta il tema dell’immigrazione e delle dinamiche familiari spezzate. Attraverso una regia puntuale, una sceneggiatura incisiva e una fotografia evocativa, Mattiocco cattura con maestria la loro lotta, con empatia e realismo”.
“
Bagarre” di Sarah Narducci ha vinto invece il
Premio Film Impresa under 35, riconoscimento è nato dalla collaborazione tra Alice nella città e Premio Film Impresa, la manifestazione di Unindustria che promuove il racconto audiovisivo del lavoro e dell'innovazione imprenditoriale. Questa la motivazione: “Il Premio Film Impresa – Under 35, alla sua prima edizione, va a Bagarre di Sarah Narducci che in pochi minuti tratteggia un mobile spaccato giovanile contemporaneo facendo dell’amicizia femminile un cristallo dai chiaroscuri sconosciuti, grazie anche alla notevole fotografia di Marlene Bialas”.
La Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia,
Gabriella Buontempo, ha dichiarato: "
La vittoria dei cortometraggi realizzati dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia al Festival ‘Alice nella Città’ rappresenta un motivo di grande soddisfazione e orgoglio per l'istituzione e per gli stessi studenti. Questa affermazione non solo testimonia la qualità e la creatività dei giovani cineasti, ma sottolinea anche l'importanza di un riconoscimento proveniente sia da una giuria di esperti e di professionisti affermati, sia da studenti di cinema. Il Festival ‘Alice nella Città’ rappresenta una piattaforma fondamentale per i giovani talenti, permettendo loro di esprimere la propria voce e di condividere le loro storie con un pubblico più ampio. La possibilità di confrontarsi con coetanei e professionisti del settore stimola la creatività e favorisce un ambiente di apprendimento collaborativo".
25/10/2025, 15:51