FESTIVAL CINEMA E MUSICA LAGONEGRO LA RASSEGNA
19 - Il 29 e 30 ottobre al Cinema IRIS
Il
Festival Cinema e Musica Lagonegro “La Rassegna” - XIX Edizione 2024-2025, importante appuntamento per la cinematografia italiana, si da appuntamento il 29 e 30 Ottobre a Lagonegro al Cinema IRIS con l’ultima parte de La Rassegna.
La Rassegna, articolata sotto la Direzione Artistica di Giuseppe Brigante, oltre a privilegiare opere prime/seconde e film di difficile circuitazione, si arricchisce con un approfondimento e riproposizione di un titolo che ha fatto storia con la mitica coppia Bud Spencer e Terence Hill : LO CHIAMAVANO TRINITÀ...., restaurato e digitalizzato dalla Cineteca di Bologna.
Si inizia il 29 Ottobre con Il quartetto d’archi “Silver Ensamble” che ripropone, in una straordinaria orchestrazione da camera, le più importanti colonne sonore scritte dagli Oliver Onions per i film che hanno come marchio di fabbrica la coppia Bud Spencer e Terence Hill.
Le colonne sonore indimenticabili in un viaggio musicale travolgente tra scazzottate leggendarie, corse a perdifiato e risate senza tempo!
Un concerto unico, dove il quartetto d’archi reinterpreta le più iconiche colonne sonore dei film di Bud Spencer e Terence Hill, trasformando la comicità e l’energia di quelle pellicole in un’esperienza sonora raffinata, emozionante e sorprendente.
Dai ritmi travolgenti dei fratelli De Angelis (alias Oliver Onions) ai temi più lirici e malinconici, ogni nota sarà un tuffo nel cinema che ha fatto la storia.
Un omaggio ironico e affettuoso ai due eroi più amati del grande schermo, dove l’eleganza degli archi incontra l’anima popolare di un mito.
Un concerto per chi ama il cinema, per chi è cresciuto con quei film e per chi ha voglia di scoprire la magia che si nasconde dietro le immagini… e dentro la musica.
Giovedì 30 Ottobre sarà proiettato il film LO CHIAMAVANO TRINITÀ... con la regia Di Enzo Barboni e la partecipazione di Terence Hill, Bud Spencer, Farley Granger, Remo Capitani, Steffen Zacharias e le Musiche di Franco Micalizzi; è un film divertentissimo, che consacra la coppia Spencer-Hill.
“Trinità, un pistolero pigro, vaga per il deserto, fa fuori due cacciatori di taglie in una locanda a cui sottrae la loro preda messicana e arriva in un paese dove suo fratello Bambino, un ladro di cavalli, si spaccia per lo sceriffo del luogo dopo aver sparato per sbaglio a quello vero. Dopo essersi appena rivisti, Trinità vede Bambino in azione che sta fronteggiando tre uomini del maggiore Harriman, un ricco allevatore che sta terrorizzando un gruppo di mormoni guidato da Tobia, che è contrario ad ogni forma di violenza, per impadronirsi del loro territorio. I due fratelli entrano così in azione per difendere la comunità di cui fanno parte due affascinanti ragazze, Sarah e Giuditta, da cui Trinità è stato colpito appena le ha viste in paese per fare provviste. A sua volta Bambino vuole impadronirsi della mandria di cavalli del maggiore e sta aspettando l'arrivo dei suoi due complici, Faina e il Timido, per raggiungere l'obiettivo”.
Al pubblico ed agli ospiti saranno offerte specialità enogastronomiche del Lagonegrese, con richiamo al racconto cinematografico della coppia Bud Spencer & Terence Hill sarà degustato il fagiolo del Rotale, a cura del Ristorante La dolce vita di Rivello, accompagnato dal vino Gioia Al Negro Azienda Vinicola Radicata e Diffusa di Lagonegro, rigorosamente produttori a Km 0.
25/10/2025, 16:32