THE WOMAN WHO WALKS - Tra documentario e videoarte
In "
The Woman Who Walks, documentario sperimentale di Francesco Clerici e Khaoula Matri, si intrecciano testimonianze vere di donne dell'Africa subsahariana, che raccontano le sofferenze e le violenze che accompagnano il loro viaggio della speranza verso la Tunisia e l'Europa meridionale. I loro volti vengono nascosti attraverso un procedimento digitale e di sovrapposizione tra documentario e frammenti di still fotografici. Lo spettatore riesce a vedere solo frammenti dei loro corpi e dei loro destini, con la narrazione fuori campo della donna intervistata.
"
The Woman Who Walks" è un ritratto potente di esseri umani che preferirebbero rischiare la morte in mare piuttosto che la vita nel loro paese. Il film può essere definito come un "
viaggio immobile di antropologia visiva" che segue i percorsi migratori delle donne subsahariane in Nord Africa. Le politiche europee ed internazionali sulle loro vite e sui loro corpi sono come sempre deboli e spesso inesistenti. Gli autori con una precisa posizione etica e deontologica hanno deciso di celare le vere identità dei soggetti per non metterle in pericolo.
Il documentario è stato selezionato per la prestigiosa sezione Short Joy all'International Documentary Film Festival Jihlava.
Francesco Clerici è un regista, documentarista, editor e direttore della fotografia, apprezzato per il suo lavoro nel campo del documentario e del cinema sperimentale. Nato a Milano, si è laureato in Storia e critica dell'Arte presso l'Università degli Studi di Milano. Dal 2009, ha collaborato con l'artista Velasco Vitali e ha tenuto lezioni in diverse università italiane e straniere. Khaoula Matri, tunisina, lavora come sociologa, ricercatrice e regista, abita a Parigi. Si specializza in studi di genere, violenza e inclusione, con particolare attenzione alla società del Maghreb.
30/10/2025, 08:55
Duccio Ricciardelli