MAMMUT FILM - Compie 20 anni! 10 proiezioni, 4 incontri, 1
grande festa, dall'11 novembre al 5 dicembre a Bologna
Sono in quattro, sono resistenti e tenaci come il
Mammut. Nel 2005 fondano la loro società di produzione, innovativa e visionaria e da allora non si sono mai fermati nel dar vita al loro cinema fuori norma, libero, spesso ironico e sempre in relazione con i temi scottanti della contemporaneità. La coppia di registi e autori
Michele Mellara e
Alessandro Rossi, la produttrice
Ilaria Malagutti, il regista
Francesco Merini hanno accudito l’ultimo esemplare di Mammut per condurlo verso nuovi sentieri non ancora tracciati.
Il resto è preistoria.
Dal 11 novembre al 5 dicembre 2025, la
Mammut Film, storica società di produzione cinematografica bolognese, celebra vent’anni di attività con una rassegna speciale che ripercorre la sua storia attraverso una selezione di film, incontri e momenti di festa. Fondata nel 2005 da Michele Mellara, Alessandro Rossi, Ilaria Malagutti e Francesco Merini, la
Mammut Film si è affermata come una delle realtà più originali e indipendenti del panorama cinematografico italiano, capace di coniugare impegno civile, sperimentazione e uno sguardo libero e ironico sulla contemporaneità.
In vent’anni di attività, la casa di produzione ha realizzato oltre trenta opere tra documentari, cortometraggi, film di finzione, serie televisive e progetti audiovisivi sperimentali, collaborando con partner sia del territorio sia internazionali e partecipando ai principali festival del mondo. Le celebrazioni del ventennale offriranno l’occasione di riscoprire alcune delle produzioni più significative del suo catalogo: dai primi lavori pluripremiati come "
Le Vie dei farmaci" di Mellara e Rossi e "
Palestina per Principianti" di Merini, ai più recenti "
Vivere, che Rischio" di Mellara e Rossi e "
La Follia degli Altri" di Merini, fino alla serie "
Universitas Tenebrarum" (disponibile su Prime Video), ai documentari "
Kemp - My best dance is yet to come" di Edoardo Gabriellini e "
Sponde - Nel sicuro sole del Nord" di Irene Dionisio, e al nuovo film"
Pacchetto Eternità (Eternity Package)" diretto da Magdalena Ilieva.
Ogni proiezione sarà accompagnata da incontri con gli autori e con ospiti provenienti dal mondo del cinema e della cultura. In programma anche quattro appuntamenti al DAMSLab, dove Ilaria Malagutti, Michele Mellara, Francesco Merini e Alessandro Rossi si confronteranno con gli studenti dell’Università di Bologna, per riflettere sul mestiere del cinema indipendente e sull’evoluzione del documentario in Italia. Per celebrare il ventennale in programma anche una grande festa al TPO con il concerto dei Lou del Bello’s e il dj set di Mingo.
Che ne pensa il Mammut: “
La nostra Mammut Film nel 2025 compie vent’anni, un traguardo importante per una piccola casa di produzione che è riuscita a realizzare più di trenta opere cinematografiche: documentari, cortometraggi, una serie TV, film di finzione, film-concerto e progetti audiovisivi sperimentali. Tante sono state le co-produzioni internazionali, i film che hanno partecipato ad innumerevoli festival – spesso aggiudicandosi premi – e che sono stati trasmessi dalle emittenti televisive e dalle piattaforme di mezzo mondo, moltissime le collaborazioni di valore e gli attestati di stima ricevuti in tutti questi anni. Festeggiare questo compleanno sarà quindi un momento importante per noi che abbiamo fondato e continuiamo a dirigere questa società, ma anche per la città di Bologna e la regione Emilia-Romagna dove tanti anni fa abbiamo deciso di stabilirci per realizzare progetti cinematografici che dall'Emilia Romagna potessero viaggiare nel mondo. Vogliamo festeggiare questo compleanno con i nostri collaboratori, con i nostri amici, con quanti ci hanno appoggiato e sostenuto nel corso di questo intenso ventennio, con molti ospiti, ognuno di essi collegato, in varia misura, al nostro lavoro. Ma soprattutto vogliamo festeggiarlo col largo pubblico che in tutti questi anni non ci ha mai fatto mancare il suo supporto. Pensiamo che questo anniversario e le tante proposte di eventi e momenti di incontro sia un modo per restituire alla città ciò che la comunità bolognese ci ha aiutato a realizzare.”
Mammut Film S.r.l. è una società di autori, registi e produttori fondata nel 2005 a Bologna. La
Mammut Film è nata per raccogliere le diverse esperienze dei suoi soci e convogliarle verso la produzione condivisa di film, documentari, eventi e pubblicazioni.
Scopo principale della società è quello di produrre opere audiovisive con uno specifico interesse alla produzione di documentari realizzati in collaborazione con partner Europei, nazionali ed internazionali, al fine di creare una solida cultura del documentario in Italia.
All’oggi, in 20 anni di attività, la
Mammut Film ha collaborato con diversi network televisivi e con svariati partner, tra i quali distributori, società di produzione indipendenti ed istituzioni. I documentari prodotti hanno avuto un notevole riconoscimento in Italia e all’estero, sono stati distribuiti in sala cinematografica, nelle televisioni e nelle principali piattaforme.
PROGRAMMA APPUNTAMENTI
Disponibile anche a questo link urly.it/31cs25
(le sinossi dei film sono raggiungibili dai rispettivi link del programma on line)
11 Novembre - Cinema Modernissimo - Visioni Italiane - h. 18.00
Kemp, My best dance is yet to come di Edoardo Gabbriellini, 2019, 63’ alla presenza del regista e dei Mammut P
13 Novembre - Filla - Montagnola - h. 21.00
Sponde, Nel sicuro sole del Nord di Irene Dionisio, 2012, 60’, introduce la produttrice IIaria Malagutti
15 Novembre - TPO - FESTA DEL MAMMUT
h 18.00 Le vie dei Farmaci di Michele Mellara e Alessandro. Rossi, 2007, 52’, alla presenza dei registi
h 19.30 Palestina per principianti di Francesco Merini, 2012, 60’ alla presenza del regista, di Zimmy Martini e dei Lou del Bello’s.
h 21-30 Concerto Lou del Bello’s
h 23.30 Balla col Mammut con i dischi di Mingo Dj
19 Novembre h 9.15 Aula 2 Via del Guasto 3
Lezione di Ilaria Malagutti all’interno del corso del prof. Giacomo Manzoli
19 Novembre h 16.00 Damslab
Lezione di Michele Mellara Mellara e Alessandro Rossi all’interno del corso del prof. Roy Menarini
19 Novembre h 21.00 Cinema Galliera
Pacchetto Eternità (Eternity Package) di Magdalena Ilieva, 2024, 85’, introduce la produttrice Ilaria Malagutti
20 Novembre - Filla - Montagnola - h 21.00
God save the green di Michele Mellara e Alessandro Rossi, 75’, 2012, alla presenza dei registi, Gianumberto Accinelli e di Giorgia Boldrini
21 Novembre Damslab h. 15.00
Bologna, il caso Mammut Film: 20 anni di cinema spericolato
Roy Menarini e Piero di Domenico incontrano i Mammut con un saluto di Fabio Abagnato, Emilia - Romagna Film Commission
26 Novembre - Damslab - h 11.00
Lezione di Francesco Merini all’interno del corso di Alessandro Rossi
27 Novembre - Filla - Montagnola - h 21.00
I’m in love with my car di Michele Mellara e Alessandro Rossi, 2017, 52’, alla presenza dei registi e della Vicesindaca Emily Clancy
30 Novembre - Cinema Odeon h 11.00
L’Orchestra Claudio Abbado e i musicisti della Mozart di Francesco Merini e Helmut Failoni, 2014, 60’ alla presenza dei registi P
3 Dicembre - Cinema Galliera - h 21.00
Universitas Tenebrarum di Michele Mellara e Alessandro Rossi versione lungometraggio speciale ventennale, alla presenza del cast P
5 Dicembre Casa della Comunità Porto-Saragozza - AUSL Bologna - Aula delle Colonne - Via Sant’Isaia 90 h 16.00
La follia degli altri di Francesco Merini 2018, 15’
Vivere che rischio di Michele Mellara e Alessandro Rossi, 2019, 83’
Alla presenza dei registi, di Angela Chiereghin e Roberto Maisto e dell’Assessore Daniele Del Pozzo
06/11/2025, 08:42